L’attività investigativa ha portato alla denuncia dei giovani per i reati di violenza privata (art. 610 c.p.) ed imbrattamento (art. 639 c.p.) in concorso
Sotto osservazione la prostesta del collettivo contro i cosiddetti 'tornelli': aprendo le porte di sicurezza avrebbero fatto entrare chi non aveva titolo dentro i locali dell'università. Sotto la lente della Procura almeno quattro episodi
Sequestrato il locale, occupato dal collettivo. Tensioni con le forze dell'ordine. Attivisti in piazza: "Non ci fermiamo qui, ci sentiamo responsabili per le 1600 famiglie in difficoltà che negli ultimi 3 anni si sono rivolte a noi"
'Visita' delle forze dell'ordine stamattina nello stabile occupato da centinaia di persone in via Fioravanti: ma è finita con un nulla di fatto. Verso lo sgombero con la forza?
La Questura ne ha dato esecuzione su delega della Procura, dopo il provvedimento del Tribunale del Riesame che lo scorso mese ne aveva disposto il sequestro
Per il collettivo studentesco dietro al provvedimento si anniderebbero altri scopi: "Una misura preventiva e intimidatoria in vista del primo maggio No Expo. Così si tenta di ripulire le città dai contestatori che possono infrangere la sua vetrina internazionale"
Caschi usati per sfasciare un'auto, pugni e calci, un ferito. Così mercoledì scorso davanti ai cancelli dell'Università. La Digos ricostruisce i fatti attraverso dei video girati sul posto: "Un agguato organizzato"
La Digos ha dato esecuzione all'ordinanza del GIP che ha disposto l'applicazione dei domiciliari nei confronti di un 26enne esponente del CUA originario di Palermo
Blitz nella mattina della Digos, con la scusa di una notifica si sono fatti aprire ed hanno sfollato i locali, occupati abusivamente dallo scorso aprile. Tre persone sono state denunciate. Parte presidio di solidarietà