Polemica in Regione sui rifiuti importati, Priolo: "Non arriveranno qui"
Il M5S ha stimato circa 300 tonnellate al giorno, dopo l'aggiudicazione del bando in Calabria di Herambiente
Il M5S ha stimato circa 300 tonnellate al giorno, dopo l'aggiudicazione del bando in Calabria di Herambiente
Se ne è parlato in question time
A breve partirà la bonifica del sito
Per la leghista Bonaccini potrebbe "ammiccare ai vertici dei Cinque Stelle sperando di raggranellare qualche voto alle elezioni"
Taglio del nastro per l'ex discarica Persiceto. Utilizzata per anni per lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e fanghi industriali, provenienti da diverse aree del Nord Italia
La revoca dell'autorizzazione ambientale sarà assunta da Arpae
Coinvolte diverse Regioni: oltre all'Emilia Romagna anche Lombardia, Veneto, Toscana e Campania
Il Comune: "Vigileremo sullo stato dei lavori per salvaguardare l'ambiente e tutti i residenti, che da anni segnalano abbandoni di rifiuti e accessi non controllati di persone"
La Procura: "Immissione di rifiuti non conformi o in esubero rispetto alle norme"
Intercettati dai Carabinieri mentre si adoperavano per conto terzi
Una serie di foto mostrano cartongesso, elettrodomestici, fibre di vetro ed eternit depositati lungo il crinale di una strada periferica tra il capoluogo e Castenaso
Il sindaco: "Il procedimento legale non è l'unica azione che intendiamo mettere in campo per far valere le ragioni della nostra contrarietà al progetto"
Ad annunciarlo per primo il Sindaco di Minerbio. La soddisfazione di M5S e comitati per il No. Piccinini: 'Ora Regione metta la parola fine'
Accolto il ricorso di Legambiente e Wwf sulla contestata procedura di valutazione impatto ambientale. Esulta Forza Italia: 'Ora la Regione faccia autocritica'
Il capogruppo regionale Bignami e quello comunale Vacchi annunciano anche un esposto all'Anac
La capogruppo grillina in Regione chiede alla giunta Bonaccini conto del ritardo nell'erogazione dei finanziamenti per la bonifica dell'area, i cui terreni sono pregni di sostanze tossiche
I leghisti Casalini, Carapia e Marchetti chiedono di conoscere le dinamiche dell'accaduto: "“La salute degli imolesi è la cosa che più preme ora"
Il comitato Vediamoci Chiaro lamenta le modalità dell'istruttoria pubblica, e in una contro istruttoria tenuta a Imola presenta un dossier con diversi punti contestati. Striscioni e bavagli in Regione
Diverse associazioni ambientaliste e il comitato Vediamoci Chiaro hanno scritto ai giudici amministrativi dell'Emilia-Romagna per fermare il progetto di potenziamento della discarica "Tre Monti". Nove le contestazioni
Sono state accolte le richieste della Regione Emilia-Romagna e il via libera è stato comunicato dal Ministro Dell'Ambiente Gian Luca Galletti
L'appello e le immagini arrivano dal Segretario Lega Nord sezione Imolese Casalini, che ha raccolto le varie segnalazioni: "Chiediamo a tutti i cittadini di rispettare la nostra città"
Rilevate tracce di una sostanza chimica classificata come cancerogena dallo Iarc. La denuncia dal M5S: "Pozzo senza fine di veleno, per il quale stiamo spendendo una montagna di denaro pubblico inutilmente"
La procedura in seguito a una sanzione per mancata bonifica del sito. L'assessore Gazzolo: "Siamo convinti delle nostre ragioni e per questo abbiamo proposto e ottenuto un dialogo con le istituzioni comunitarie"
"Le inconsistenti integrazioni trasmesse da Herambiente - denuncia il Comitato Discarica "Vediamocichiaro" - giustificano ampiamente le nostre richieste di respingere l'ampliamento"
Non si placa la polemica e la contrarietà all'ampliamento della Discarica Tre Monti di Imola, che diventerebbe la più grande delle quattro discariche regionali e una delle più grandi d'Italia. 7 novembre ritrovo alla Rocca Sforzesca