Tiramisù senza mascarpone: ricetta facile e leggera della food blogger Benedetta Rossi
E' considerato il principe dei dolci, ecco una versione più leggera, a base di yogurt
E' considerato il principe dei dolci, ecco una versione più leggera, a base di yogurt
Dolci tipici della tradizione lombarda, simili ai bignè e ripieni di una crema pasticcera
Potete utilizzate il nostro servizio di consegna a domicilio, non solo per le vostre consegne, ma anche per recapitare un regalo, a vostro nome, scelto tra le nostre creazioni
La tradizione del forno Pallotti incomincia nel 1969. Da allora, nella pasticceria e nel ristòPallotti si possono gustare prodotti di altissima qualità
Un negozio storico che in questo periodo effettua anche il servizio a domicilio.
Pasticceria artigianale, storica nel centro di Bologna
BOTTEGA STORICA PASTICCERIA TIPICA BOLOGNESE
La qualità e la genuinità del nostro gelato artigianale è in cima alle nostre priorità
Negozio a gestione familiare da 50 anni
Torte e gelati direttamente a casa "per addolcire questo periodo"
Nella cucina del piccoli Cristian, che ha imparato tutto dal papà
Il pasticcere di 7 anni ci da lezioni in cucina: ecco due ricette di Cristian Tedeschi
Il pasticcere di Pastry Lab ci regala la ricetta del dolce più tipico di questo periodo: non è semplicissima, ma si può fare!
Andrea Tedeschi ha il suo laboratorio di pasticceria a Borgo Panigale: "La farina imbianca le mani di famiglia da ben tre generazioni. Non potevo fare altro"
Un dolce tipico bolognese, con tempi di preparazione un po' lunghi ma dai passaggi molto facili
La attività aperte tutta la notte tra Bologna e provincia: una piccola guida per soddisfare anche i palati più esigenti
Marina Marchiori, la 'mamma' del 'Coccolato'ci da lezione di cioccolato, mentre lavora alle sue creazioni pasquali: "Va molto la personalizzazione: mi portano le sorprese e io le metto nelle uova che sono tutte diverse"
Il vincitore della sfida bolognese di "Cake Star" ci svela la sua ricetta per le sfrappole (o chiacchiere, bugie, frappe... come altrove vengono chiamate)
La tradizione arriva dall'antica Roma, quando ai funerali si distribuivano delle fave secche simboleggianti le anime dei defunti
Con poche mosse è possibile trasformare una merenda, un aperitivo o una cena in un'esperienza paurosissima! Ecco qualche idea da realizzare facilmente