Blocchi del traffico: raddoppiano le domeniche ecologiche a Bologna, Imola e comuni dell’agglomerato
Si parte il 24 gennaio poi fino al 25 aprile con tutte le domeniche esclusa quella di Pasqua
Si parte il 24 gennaio poi fino al 25 aprile con tutte le domeniche esclusa quella di Pasqua
Coinvolti anche i Comuni di Argelato, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Granarolo dell’Emilia, Ozzano dell'Emilia, San Lazzaro di Savena e Zola Predosa
A Bologna e nei Comuni dell'agglomerato urbano (a Imola sarà domenica ecologica solo la prima di ogni mese da ottobre a marzo, la seconda nel mese di gennaio)
A Bologna le limitazioni alla circolazione non comprendono alcune delle principali vie di collegamento con l’area metropolitana. Ecco quali
In vigore dalle 8.30 alle 18.30. I comuni interessati dalle limitazioni
Limitazioni dalle 8.30 alle 18.30
In città con un solo biglietto si può viaggiare in bus per tutto il giorno. Comunicato stampa congiunto Comune-Città metropolitana di Bologna
Chi può o non può circolare. Il biglietto del bus vale tutto il giorno
Domenica 17 novembre è la quarta domenica ecologica a Bologna e nella città metropolitana
Dodici in tutto i giorni festivi di stop, da ottobre a marzo 2020
La terza delle otto domeniche green a Bologna Imola e nei dieci comuni dell’agglomerato urbano
La seconda delle otto domeniche green a Bologna Imola e nei dieci comuni dell’agglomerato urbano
La prima, di otto domeniche, sarà la prossima, il 25 novembre. Mobike regala un'ora di pedalata
Il 25 novembre parte la prima eco-domenica. Il Comune intanto avvia l'App 'Che Aria è'
Fino al 31 marzo scattano le limitazioni, un servizio sms alert avvertirà i cittadini
Ne è convinta Insieme Bologna, che chiede una ulteriore retromarcia al Comune: 'Penalizza gli acquisti natalizi'
Potranno circolare anche i veicoli a motore. Intesa tra i sindaci dell'area metropolitana
Palazzo D'Accursio revoca il blocco per i diesel euro 4, ma, in attesa di un nuovo incontro tra i Comuni, sospende anche le eco-domeniche
L'esito dell'incontro tra Regione e Comuni durato 7 ore. Merola: 'Lieto di avere contribuito con le mie proposte al raggiungimento di un accordo'. Nessun rappresentante dell'amministrazione 5 Stelle di Imola
I mezzi della Questura sono "obsoleti e inquinanti" quindi "sarebbe ironico". L'ordinanza non ha suscitato grandi entusiasmi, anzi
Per le associazioni dei commercianti potrebbe compromettere l’attività di piccole e micro-imprese
Dal 1° ottobre scattano le limitazioni, un servizio alert sms avvertirà i cittadini. Il biglietto del bus avrà valenza giornaliera
Nell'area del centro abitato, dalle 8.30 alle 18.30. Tutte le info
In 10 comuni, dalle 8.30 alle 18.30 non potranno circolare i veicoli a benzina fino all´Euro 1, diesel fino all´Euro 3 e ciclomotori Euro 0
Revocata la domenica ecologica del 7 gennaio a seguito della richiesta di Confcommercio