Nata a Bologna, crescita in Romagna. Ha fatto la valigia molte volte Daniela. La sua esperienza personale si incrocia con il racconto del paese che per lei ormai è diventato casa: "Come si vive qui? Esco di casa senza chiavi"
Il magazine economico snocciola i nomi delle figure professionali femminili che per capacità di leadership e inventiva hanno aggiunto valore nei propri settori contribuendo alla crescita del Paese. Protagonista anche una emiliana
Rappresentanti delle istituzioni e del Terzo settore si sono ritrovate in Piazza del Nettuno. Clancy: "Dagli Stati Uniti arriva un messaggio oscuro diretto al corpo delle donne"
40 anni e una bimba con disabilità:, si destreggia fra il tirocinio, le lezioni di italiano e inglese, la famiglia. Fondamentale per lei un centro dedicato alle donne che è stato da punto di riferimento
La Polizia è intervenuta nel primo pomeriggio in via Andrea Costa, all'interno di un appartamento dove si era consumata una violenza. Codice rosso per una donna, indagini e accertamenti in corso
L’edizione 2022 ha insignito 14 donne per l’importante apporto che le lavoratrici hanno dato nei vari luoghi di lavoro dell’area metropolitana durante la pandemia
A parlare è Roberta, ritratta in una delle foto della mostra "Scatta la rinascita" -ovvero il riscatto dei malati attraverso l'immagine - inaugurata oggi a Palazzo d'Accursio e curata da Loto Odv con la collaborazione del fotografo Nino Migliori
Saranno accolte tutte le domande. L’assessora Lori: “Una misura attesa e concreta che segna un’importante passo avanti per ricominciare e riprendere in mano la propria vita”
La Barbie simbolo della donna perfetta e omologata? Una volta. Adesso ha la pelle di varie tonalità, è curvy o petite, realizza i suoi sogni e non quelli degli altri
Gabriella Panaro è una donna coraggiosa e testarda che ha sfidato tanti pregiudizi: a 52 anni fa l'insegnante di tango a persone vedenti e non vedenti come lei: "Non nascondetevi e accettate i vostri limiti il prima possibile"
"In alcuni casi va garantita una protezione totale". Così c'è la firma di Alessandro Alberani e Loretta Michelini sul protocollo d’intesa per destinare alcuni alloggi a donne che seguono percorsi di uscita dalla violenza. Al momento sono tre.
La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche: tanti gli appuntamenti in città fra mostre, teatro, incontri