Inflazione, Bologna tra le città con il tasso più alto in Italia
I dati dell’Istat testimoniano una crescita dei prezzi per Ravenna, Modena e Bologna. Catania la città con la crescita maggiore
I dati dell’Istat testimoniano una crescita dei prezzi per Ravenna, Modena e Bologna. Catania la città con la crescita maggiore
Della tredicesima solo una piccola parte sarà destinata ai regali, mentre il grosso se ne andrà per spese per la casa, tasse e bollette
È quanto si ricava dal Rapporto sull’economia regionale realizzato in collaborazione tra Regione e Unioncamere
L’Emilia-Romagna al centro della Grande Partenza 2024: primo arrivo a Rimini, poi la Cesenatico-Bologna omaggio a Marco Pantani e terza tappa col via da Piacenza. Soddisfazione dagli organizzatori. E si iniziano a fare i conti
Tanti i punti critici per le piccole e medie imprese. L'assessore Calvano: "In arrivo bandi per fondi regionali e comunitari". Ma intanto l'inflazione cresce
Matteo Lepore ha presentato oggi il il Bilancio di previsione 2023-2025 dando il via all’iter di approvazione che si concluderà entro fine anno. 90 milioni arriveranno dal PNRR
Le stime di crescita per il 2023 sono state ridimensionate e saranno di poco superiori allo zero per cento
Un risultato importantissimo per tutte le imprese di pubblico esercizio
Le parole del direttore generale di Confesercenti, Loreno Rossi, nel corso del primo dei "caffè con il candidato" promosso in vista delle elezioni politiche
La vitalità del tesuto economico regionale non sembra avere ancora risentito dei rincari energetici
I confederali: "Per quanto opinabile, la scelta di rimanere salva i livelli occupazionali"
Una raccolta dei nostri approfondimenti nei vari settori
Sembrano lontanissime le secche del 2017, quando nello stabilimento di Calderara erano stati annunciati 70 esuberi. Ora, dopo l'acquisizione dei veneti di Fantic Motor sembra stia andando molto meglio
Il presidente del consorzio che riunisce le piscine pubbliche bolognesi fa un'analisi lucida: "La speculazione riguarda tutti ma non esiste un soggetto che si possa permettere questi costi"
Week-end di Natale nero per la maggior parte dei ristoranti dell'Emilia-Romagna
Tra gli argomenti di discussione sull'abbandono dei combustibili fossili c'è il nodo occupazione per lo stop ai motori termici dal 2035. A rischiare sono decine di migliaia di posti di lavoro. Per contro, la lotta al riscaldamento globale non può attendere
Stimata la creazione di un indotto pari a 8mila posti di lavoro su tutta la filiera dei prodotti del tabacco senza combustione
Taglio del nastro con il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti
L’importo del fondo sarà suddiviso proporzionalmente fra tutte le imprese ammissibili
Produzione +20%. Bene meccanica ed edilizia, moda soffre ancora
Il bilancio del Centro studi turistici per Assoturismo-Confesercenti mentre l'estate è ai titoli di coda
Il confronto -va detto- è con il primo lockdown ma i dati della camera di commercio mostrano una certa reazione
Le parole di Giovanni Trombetti, presidente di Bologna Welcome e direttore di diversi alberghi in città
A maggio i passeggeri sono stati 140.278, comunque l'82,9% in meno rispetto a maggio 2019 (il 2020 non viene nemmeno preso in considerazione)
La sicurezza di espositori e visitatori, riconoscono dallo staff, sarà per tutti la priorità fondamentale