Edificio 'spolpato' del rame: trovato con 30 kg di 'oro rosso'
Il prezioso metallo presente in molti materiali da costruzione e lattoneria, e c'è chi se ne approfitta
Il prezioso metallo presente in molti materiali da costruzione e lattoneria, e c'è chi se ne approfitta
Il caso è finito in Question Time. La vicesindaca Orioli stoppa le richieste delle opposizioni
Il progetto Campus Kid prevede la riqualificazione del quadrante tra via Kennedy e via Woolf attraverso la realizzazione di un campus urbano polifunzionale, che ospiterà funzioni scolastiche, sportive e culturali
La firma è quella del ministro Salvini, ma l'idea nacque dall'ex Minniti. La mappa comprenderà stabili degradati e non solo: 'Ma non si è parlato di sgomberi'
"La permuta con il centro culturale islamico- ricorda il primo cittadino- permettera' la ristrutturazione dei locali di preghiera e di incontro per le persone di fede musulmana. Il centro di cultura islamica e' una realtà con la quale il Comune ha un rapporto fin dal 1999"
Le immagini dei varchi d'accesso al cuore cittadino e le curiosità legate ad essi, che non tutti conoscono
Un gigantesco murale a tinte rosse e verdi, che richiamano il logo del sindacato, raffigurante donne e uomini con caschi che simboleggiano il tema del lavoro
Il Ministero della Giustizia "autorizza il trasferimento" e passa, quindi, la linea del presidente del Tribunale, Francesco Caruso, che da tempo premeva per il trasferimento
Ecco come si trasformerà l'ex Telecom: sarà un albergo per studenti. Oggi il Consiglio comunale di Bologna ha approvato la delibera che concede il nulla osta al rilascio del permesso di costruire
Avevano tempo fino al 30 dicembre per rispondere poi, come annunciato dall'Assessore alla Salute Luca Rizzo Nervo, il Comune si sarebbe mosso a suon di ordinanze
Trovato durante un blitz in via de' Carracci. Il ragazzo è risultato disoccupato, senza fissa dimora, e con precedenti di polizia alle spalle
Quel che resta di un vecchio capannone potrebbe contenere dell'amianto e secondo l'Associazione Esposti Amianto è necessaria un'ordinanza in tempi brevi: obiettivo il censimento con ordine di bonifica
Iniziato nel 1958, l'edificio non è mai stato finito e il 'paesaggio' è rimasto così congelato al cantiere monumentale che ora si scorge attraverso la vegetazione: siamo in via Belvedere a Casalecchio di Reno
Nel 2013 avevano ricevuto persino una visita da Striscia la Notizia, che si era interessata al caso su richiesta delle 28 famiglie residenti, ma poi il silenzio. I residenti mostrano con preoccupazione i 'punti deboli' dell'edificio
Oggi, alla presenza di Daniele Manca, sono state rimosse recinzioni e tratti di muro, al loro posto 10 accessi ciclopedonali e 3 carrabili. Alla cerimonia del taglio del nastro ha partecipato anche il presidente della Regione, Stefano Bonaccini
Lo riferisce il Comune di Castenaso: "In ragione delle condizioni di inagibilità statica ed impiantistica dell'immobile, nonché per la presenza di occupanti abusivi"
La struttura si è staccata dal soffitto durante la lezione. I due scolari di 12 e 13 anni sono stati medicati per alcuni graffi. La Procura ha disposto accertamenti
La maggior parte riguarda la trasformazione di edifici che ospitavano attività produttive, oggi dismessi. 3 progetti fanno riferimento alla sistemazione di strutture esistenti che necessitano di migliorie
Un crollo di alcuni calcinacci da un palazzo di quattro piani: sono finiti a terra davanti al portico, per foturna non ferendo alcun passante