Intervista a Giuseppe Antonio Panzardi, direttore Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna: "La scuola senza alunni è una contraddizione in essere, abbiamo fatto di necessità virtù e accelerato alcuni percorsi"
L'edificio ora ha bisogno di un intervento piuttosto consistente, a causa delle infiltrazioni di acqua che si registrano quando piove con una certa intensità
Rientrare in classe alle 19.30 di venerdì sera con zaini e sacco a pelo, per partecipare alla prima "Notte Bianca" a scuola. È quello che hanno vissuto i 25 alunni della 4 C della Scuola Pavese lo scorso fine settimana
La vicesindaco con delega alla Scuola Marilena Pillati commenta a stretto giro il caso di carote crude intere servite nei piatti della mensa delle elementari Manzolini, e ammette: "Scelta consapevole, ma ci vorrebbe più cura nella preparazione"
La vicesindaco con delega alle scuole risponde alle interrogazioni delle opposizioni sull'eccesso di richieste -e al conseguente sorteggio- di posti a tempo pieno nel quartiere Porto-Saragozza. L'assessore: "Problema già noto"
E' successo in una scuola elementare: i genitori hanno voluto fare chiarezza dopo i racconti dei bambini, ma la situazione si è accesa e sono dovuti intervenire i militari
Cerimonia inaugurale al Serpieri alla presenza dell'assessore alla Scuola e del direttore dell'Ufficio scolastico regionale. Presidio dei sindacati, i genitori: "I bimbi rischiano di non trovare gli insegnanti a scuola"
Sui social si fa chiamare Federica-quella-di-Twitter, è un avvocato e una mamma bolognese con la passione per la scrittura: ironia e pungente, ecco le sue 5 regole d'oro per arrivare incolumi a giugno
Lunedì 2 marzo, a causa dello sciopero dei lavoratori di Seribo, nelle scuole d'infanzia e primarie del Comune di Bologna verrà fornito un pasto alternativo, a base di piatti freddi. Così dettaglia una nota da Palazzo D'Accursio
E' la proposta di alcuni genitori: una scuola elementare più creativa e fantasiosa, con spazi meno chiusi, coi banchi ''mobili'', con meno libri e più ''sperimentazioni'', meno lezioni frontali e più interazione coi bambini
Per le elementari si prevedono 325 posti in più (soprattutto al Reno, Savena e Navile), mentre per le medie saranno 250. In arrivo nuovi plessi: i primi saranno costruiti al Saragozza e al Navile