Confabitare assicura così assistenza legale gratuita ai residenti delle zone colpite dai blackout elettrici e promuoverà una class action nei confronti di Enel
Nuova nevicata ed ennesimi disagi per i residenti delle aree collinari e montane. Enel: 'Stiamo risolvendo', ma sui social monta la polemica. I comuni colpiti
La società ha fatto sapere di essere impegnata con circa 500 tecnici nelle aree colpite in tutta la regione. Intanto allerta meteo prorogata fino a giovedì: sotto osservazione le ondate di piena di Panaro e Reno
Ruscigno si è rivolto al gestore con diverse missive: 'Sono 2 giorni che prendo dei nomi per colpa della vostra inefficienza, i vostri legali troveranno un modo per non riconoscerci nemmeno un centesimo'
I Vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte. Sul posto anche i tecnici Enel e Arpae. A fuoco macchinari e mezzi agricoli. In corso verifiche sulla possibile presenza di amianto nell'aria
I lavori sono in programma dalle 7.30 alle 18 di sabato 11 e domenica 12 marzo e comporteranno modifiche alla viabilità dovute alla necessità di chiudere al traffico le strade interessate dalla manutenzione straordinaria
L'azienda si impegna a monitorare tutta la rete: 'Il modo migliore di augurare buon anno ai nostri oltre clienti in Emilia-Romagna è quello di fare in modo che le luci in una notte così speciale non si spengano mai'
L'intervento interessa le abitazioni private e le attività commerciali di via Matteotti, piazza Garibaldi, via Circ. Nord, via Borghetto Sotto e piazza Pertini
Senza luce diverse utenze stamattina a causa di un guasto ad una cabina Enel situata tra la zona tra San Petronio e le Due Torri, che alimenta il Museo Archeologico e una parte del centro
Un cittadino ha notato i due uomini armeggiare su un tombino dell'Enel: poco lontano sono stati scoperti dagli agenti con una bella matassa di cavi elettrici. Arrestati entrambi
Dopo i disagi a seguito del black-out dello scorso inverno, causato dalle abbondanti nevicate, lavori al via. Si concluderanno entro fine mese, in alcuni casi richiederanno alcune interruzioni del servizio. 300 mila euro di investimento per 6,8 km di nuova linea in cavo elicord di ultima generazione