La centrale idroelettrica del Cavaticcio procede spedita: "In funzione entro novembre" | FOTO e VIDEO
Oggi l'estrazione della vecchia turbina che verrà revisionata e rimessa a posto: "Energia green per più di mille famiglie"
Oggi l'estrazione della vecchia turbina che verrà revisionata e rimessa a posto: "Energia green per più di mille famiglie"
Le parole del consigliere comunale Claudio Mazzanti (Pd)
Torna ad incalzare la Regione Emilia-Romagna il leghista Matteo Montevecchi, chiedendo un confronto sul progetto con la Regione Toscana
Prosegue la politica green dell’Amministrazione comunale
La critica arriva dal gruppo consiliare
Le zone interessate dall’intervento di completamento a Led sono distribuite in modo omogeneo sui sei quartieri
A regime, consentiranno una riduzione di circa 16.500 tonnellate di emissioni di CO2, con un bilancio ambientale positivo per tutta la città
INTERVISTA a Dante Natali, presidente di Federmetano, associazione nazionale dei distributori metano per auto, con sede a Bargellino: "In difficoltà anche le famiglie che hanno scelto l'auto a metano per il minor costo, e inquinano anche meno"
L'Associazione nazionale consumatori ha analizzato la situazione in 70 città
Il sindaco Panieri prosegue sulla strada del risparmio energetico: "Provvedimento frutto di approfondimento e di confronto anche con il settore educativo e sportivo della città"
In Regione è stato anche costituto un gruppo di lavoro regionale per monitorare i consumi energetici delle aziende sanitarie. E il monitoraggio dei conti conferma che per il 2022 l'incremento dei costi energetici è stato di oltre 250 milioni di euro
Dopo la strigliata alla multiutility da parte dei sindacati confederali scesi in piazza a Bologna vs il caro-energia e non solo, arriva la replica del presidente del Gruppo Hera, Tommasi di Vignano
In termini ambientali invece l'operazione vale 387 tonnellate di Co2 in meno immesse nell'atmosfera
L'iniziativa del comune di Calderara basata su: l’efficientamento delle strutture e delle infrastrutture per la comunità, lo sviluppo di un’economia green, l’efficientamento delle strutture comunali
A lanciare l'allarme sul bonus edilizio è il presidente di Ance Emilia Leonardo Fornaciar
L'allarme anche nel corso dell'assemblea del CNA Emilia-Romagna: "Spostiamo in là le scadenze"
Bologna Today ha raccolto le opinioni di alcuni negozianti nel centro di Bologna: “C’è stato tanto turismo: sono andati via i bolognesi e sono arrivate le persone di altre città”
“Il Nuovo Patto per l’Amministrazione Condivisa e la crisi determinata dal caro energetico sono le principali sfide che dovranno affrontare i soggetti del Terzo Settore”
L'accordo prevede che nel secondo bando il tetto Isee per accedere ai contributi venga innalzato a 20mila euro, dando comunque la priorità agli Isee più bassi
Le azioni minime che le Aziende sanitarie sono chiamate ad applicare per contenere i consumi energetici salvaguardando le i comfort dei pazienti
Prima azione dalla montagna bolognese vs i rincari è quella di intervenire sull’illuminazione pubblica: "Linea comune ma che trova differenti applicazioni". Ecco in cosa consiste il piano al risparmio
I consiglieri "meloniani" chiedono il differimento "a fronte dell'ondata di calore" di questi giorni
Strategia comune tra Regione e parti sociali per contrastare e ridurre l’impatto dei costi. I primi passi del Tavolo strategico per la gestione della crisi energetica
L'azienda sanitaria è stata da poco insignita del premio 'Smart Hospital Award 2022', un riconoscimento sull’efficienza energetica, la gestione intelligente e sostenibile
Ribadisce la necessità immediata di un tetto ai prezzi del gas, quindi meno speculazione e riduzione del costo del gas”