Sono oggi più di 6.500 e hanno raggiunto l’8,5% delle immatricolazioni complessive. Una percentuale che sale fino all’11,5% tra gli iscritti dei corsi di laurea magistrale
L'Alma Mater è l'Ateneo più internazionale d'Europa, primo per numero di studenti che vanno in Erasmus, ma anche per quelli che arrivano. Ma bisogna trovare loro una casa
Le nuove misure per l'internazionalizzazione varate oggi dal Senato Accademico: in crescita i fondi destinati alle mobilità dei programmi Erasmus+, sia in Europa che con i paesi extra UE, e aumenta anche sia il numero che l'entità delle borse Overseas
Da un'indagine "Uniplces" che ha coinvolto 30mila partecipanti al progetto dell'Unione Europea, Bologna sul podio: 'Bellissimo centro storico studentesco in Italia', ma non è economica
E' Valeria M., iscritta al corso di Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica della Scuola di Psicologia e Scienze della formazione dell'Alma Mater. Raggiunta al telefono, sta bene
Il consiglio comunale di Bologna ha osservato un minuto di silenzio in ricordo delle studentesse rimaste vittime. Lembi: "Toccherà alla magistratura verificare le responsabilità, permane il cordoglio che il Consiglio unanimemente manifesta"
Il rettore di Alma Mater sul sinistro di Tarragona nel quale hanno perso la vita 13 studentesse universitare, tra le quali 7 italiane, che si trovavano in Erasmus
E' la band austriaca Wanda a dedicare un messaggio d'amore, in musica pop, alla città delle Torri. Milioni di visualizzazioni in rete e successo nelle radio d'oltralpe
Con 1713 iscritti segue due atenei spagnoli. L'Alma Mater è terza in Europa, ma si aggiudica il podio tra le università italiane. La Bocconi è solo 70a
La reginetta, il rubacuori, il più ubriacone, la coppia più bella: così a Bologna vengono incoronati gli studenti stranieri. Partite le nomination: si può votare fino al 14 giugno