La donna ingaggiò una dura battaglia legale con la Curia per l'eredità della multinazionale dei cancelli automatici. Il marito: "L'ultima questione ha definitivamente stroncato il cuore di Mariangela"
La professionista avrebbe conquistato la fiducia della signora per farsi nominare unica erede. Interdetta dalla professione e indagata per circonvenzione di incapace. 587mila euro di beni contestati
E' successo a Castiglione dei Pepoli, dove la 91enne Tina Pazzaglia ha donato tutto a enti e associazioni del territorio. Il sindaco: "Cittadina esemplare"
La signora titolare del patrimonio aveva fatto testamento contro i due, ma il nipote era stato nominato amministratore del patrimonio dalla sorella. La somma era già stata reinvestita
La grafologa conferma i dubbi e la perizia è stata depositata. Per la famiglia non è una bella notizia: "Se il testamento è falso ora siamo certi che ci sarebbe stato un motivo per fargli del male"
Con il dissequestro dell'azienda, si chiude la lunga battaglia tra Arcidiocesi e familiari dello scomparso patron. A colloquio con Mariangela Manini: 'Non credevo che cercare di far valere i propri diritti fosse una cosa ritenuta riprovevole', ma il dentista Corneti non ci sta...
La Curia pare averla spuntata sulla lunga querelle. Manca solo l'ultimo 'scoglio' da superare, quello del dentista di Manini che continua nella battaglia. Michelangela Manini: 'Volevo avere la certezza che fosse verificata la reale volontà di Michelangelo'
Circa 400 mq, con 21mila metri quadrati di terreno, dove produceva anche un vino che valse al cantautore diversi premi. Il complesso era stato messo in vendita con discrezione, ma nessun compratore si era fatto avanti
Smentiscono di essere 'addivenuti' ad accordi con la Curia i parenti del defunto Michelangelo, la cugina: 'Ogni porta è aperta, ma mi auguro che la notizia non sia stata fabbricata ad arte per danneggiare eredi ed eredità'
Dopo la morte a soli 40 anni del fratello, a causa di un incidente stradale, la sorella Alessandra Ferri trova un tesoro dietro a un quadro e porta avanti le volontà del familiare
Il testamento di Bruno Bergamaschi, un 80enne di Galliera, parla chiaro: il lascito dovrà servire per realizzare una struttura che accolga i suoi adorati e fedeli animali
Oggi circa 200 dipendenti hanno deciso di scioperare ritrovandosi davanti al tribunale dove si stava tenendo l'ennesima udienza relativa al sequestro della multinazionale. I parenti: 'I dirigenti seminano zizzania'
Il Giudice rigetta la modifica statutaria per rendere intrasferibile il pacchetto di maggioranza, mentre il Sindaco di Zola porta gli amministratori locali in azienda. Mariangela Manini: 'Disinformazione e metodo minaccioso'
Per posta elettronica l'informazione su un'Assemblea Straordinaria di Faac Spa finalizzata alla modifica di alcuni articoli dello statuto sociale, Mariangela Manini: "Tentativo di finanza creativa". La decisione spetta al giudice
E' la nuova emittente della Curia supportata da industriali e cooperative (bianche). La notizia è subito stata raccolta e commentata dai parenti del patron della Faac
Il collegio di giudici ordina al custode, prof. Paolo Bastia, di restituire tutti i beni sequestrati nel pieno possesso e disponibilità dell'arcidiocesi
I Ris hanno ritenuto autentici i testamenti in cui Michelangelo Manini lasciava il suoi beni alla chiesa, ma respinge il ricorso della Curia per il dissequestro
Una frase scritta in corsivo su una liberatoria privacy fatta firmare al paziente manini: "Acconsento a nominare il mio dentista Lucio Corneti mio erede universale"
Lo scrivono i pm nella richiesta di archiviazione: 'sentimento di forte avversione'. Mariangela Manini: "Forse voleva punire una sorella frutto di un peccato?"
Scaduto il termine per decidere sull'appello dell'Arcidiocesi per il sequestro del patrimonio di Manini. Sul filo di lana, una memoria del legale sulla base del responso dei Ris