Aeroporto, maxi esercitazione: simulato un incidente aereo durante la pandemia
Lo scenario: un aereo in arrivo da Roma con a bordo 18 persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio va fuori pista e prende fuoco
Lo scenario: un aereo in arrivo da Roma con a bordo 18 persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio va fuori pista e prende fuoco
"Human Cargo", attività che consente una rapida evacuazione di persone in situazioni di emergenza
Lo scenario è un terremoto di 6.2 gradi Richter. Nella notte prove di evacuazione e soccorso
I reparti speciali della Polizia impegnati in una azione antiterrorismo nello scalo bolognese
Nello scenario dell’esercitazione, alle ore 13.00 circa un aeromobile in arrivo da Dubai con a bordo circa 60 persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio ha subito un grave incidente in fase di atterraggio a causa di un’improvvisa variazione del vento. Nell’impatto con il suolo l’aeromobile si è spezzato in più parti e uno dei motori ha preso fuoco
Nella notte, presso l'Aeroporto, si è tenuta un'esercitazione antiterrorismo. Ecco tutti i dettagli su come si svolgono queste operazioni che allenano gli agenti a rispondere al meglio ad eventuali attacchi
Un incendio su un treno veloce fermo al binario interrato e una avaria in galleria. Sono stati i due scenari di esercitazione notturna dei Vigili del fuoco, avvenuta questa notte dentro la sezione alta velocità della rete ferroviaria bolognese
Questa notte sono stati simulati due scenari di crisi all'interno del nodo interrato bolognese. Le immagini degli interventi
Esercitazioni e prove sul fiume Limentra, a Camugnano: al lavoro i vigili appartenenti ai nuclei per il contrasto del rischio acquatico
Un incidente in galleria, seguito da un incendio di un camion di legna. Uno scenario da incubo per qualsiasi soccorritore, e l'esercitazione dei Vigili del fuoco, andata in scena ieri notte lungo la Galleria di Base direzione sud della Variante di Valico A1 è servita proprio a prepararsi all'evento più difficile, come quello occorso nel traforo del Monte Bianco nel marzo del 1999, che costò la vita a 39 persone
L'intervento lungo una galleria di oltre 8 Km: coinvolti 60 pompieri e 16 mezzi. Il coordinamento con entrambe le unità di Bologna e Firenze
Due gli scenari: un principio d’incendio alla motrice di testa e, l’altro, un guasto tecnico prolungato del mezzo di trazione
Personale ausiliario potenzialmente utile, da impiegare per l'eventuale spegnimento di fronti vasti in aree remote
Impiegati circa 600 uomini e donne, 18 elicotteri e differenti sistemi in dotazione all'Esercito Italiano, da quelli per il comando e controllo, al targeting, al force tracking e contraerei
In Emilia-Romagna formati nuovi responsabili per il coordinamento delle operazioni per i grandi incendi boschivi: guideranno elicotteri e Canadair per domare le fiamme
In Emilia-Romagna formati nuovi responsabili per il coordinamento delle operazioni per i grandi incendi boschivi: guideranno elicotteri e Canadair per domare le fiamme
Una colonna mobile di Protezione Civile insediata a Persiceto per un’esercitazione nazionale che impiega oltre 300 volontari