Manifestanti in Piazza Maggiore: perché va difesa la popolazione Hazara - VIDEO
Il ricercatore Claudio Concas spiega cosa succede in Afghanistan: "E' un genocidio che non si ferma. Gravissimi gli ultimi fatti"
Il ricercatore Claudio Concas spiega cosa succede in Afghanistan: "E' un genocidio che non si ferma. Gravissimi gli ultimi fatti"
Sostenere la popolazione Hazara anche chiedendo al governo italiano di riconoscere tutte le atrocità che si stanno consumando in Afghanistan: gli attivisti da Piazza Maggiore, fanno il loro appello dopo l'attacco del 30 settembre
I giovani italiani che scelgono l’estero sono sempre di più. Tra loro, anche bolognesi doc o di adozione
Nata a Bologna, crescita in Romagna. Ha fatto la valigia molte volte Daniela. La sua esperienza personale si incrocia con il racconto del paese che per lei ormai è diventato casa: "Come si vive qui? Esco di casa senza chiavi"
Le informazioni utili per non perdersi nella burocrazia
Donne e uomini in fuga dal loro Paese dove prestavano servizio all’interno della missione Italia-Nato e i loro familiari. Da oggi pomeriggio saranno ospitati per il periodo di quarantena obbligatoria
Il racconto della 23enne afgana: "Nessuno della mia famiglia si azzarda a uscire di casa. Mio padre ha smesso di lavorare e le mie sorelle di studiare. Vorremmo che avessero la possibilità di uscire dall'Afghanistan"
Jan ha un ristorante che mescola la nostra cultura con quella del suo Paese, l'Afghanistan. Oggi la preoccupazione va ai suoi familiari chiusi fra le mura di Kabul: "Mia cugina ventenne teme di non poter più continuare a studiare. C'è molta disperazione"
"Siamo pieni di camere vuote - spiega il Presidente di Assoturismo Emilia-Romagna Filippo Donati - mentre la confusione dilaga, amplificata dalle fake-news. Siamo disperati e lo dico con il cuore in mano"
Per chi rientra in aereo, il punto tamponi all’Aeroporto di Bologna resterà chiuso
Nuove regole dal 10 al 20 dicembre e le norme in vigore nel periodo natalizio nello scalo bolognese
Modulo elettronico anche per le assistenti famigliari provenienti da Romania, Bulgaria o da altri Stati extra UE, extra Schengen
Confermato l'obbligo di informare le autorità sanitarie dell'arrivo da quei Paesi, per essere sottoposti al tampone
Per i rientri dai Paesi più a rischio in arrivo un provvedimento nazionale
Lo prevede un'ordinanza che sarà firmata domani 12 agosto dal presidente della Regione Stefano Bonaccini
Si studia un protocollo da adottare, soprattutto per qiuanto riguarda le assistenti domiciliari
Per Cgil, Cisl e Uil si poteva fare prima: "Servono focolai perché la regione si svegli?". La replica: "Disponibile a incontrarvi, ma quarantena e isolamento già in vigore per chi arriva da fuori Shenghen"
Le testimonianze dal semi-lockdown del paese teutonico, dove le restrizioni sono più temperate e i viaggi dai parenti sono solo sconsigliati. Ma quasi tutti osservano le regole
Vivono all’estero con la pensione italiana
Il gelato della Funivia, il caffè di Terzi e la pasticceria che arriva dritta da Pianoro: passeggiando nella zona di Portobello Road ecco un angolo di Bologna, il progetto nato da quattro giovani felsinei
Quasi 9000 emiliano-romagnoli sono espatriati nel 2016 in cerca di lavoro, l'allarme lanciato da Unione Generale del Lavoro regionale
Oltre un migliaio da tutta Italia, in Emilia-Romagna si conferma la tendenza degli studenti delle superiori ad aderire al programma High School di WEP.
'L'ombelico di Venere' è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, ma se esportato, ai fornelli d'oltreconfine si tende a strafare