Il gip si è riservato di decidere sulla richiesta della Procura dopo l'autodenuncia degli attivisti dell'associazione Coscioni. Cappato: "Se non si può archiviare, si sollevi la questione di legittimità alla Consulta"
In aula il 29 marzo dopo la decisione della Procura nei confronti degli attivisti che aiutarono la donna malata. Cappato: "Fiducia e rispetto nella magistratura"
La testimonianza di Felicetta e Virginia che oggi si sono autodenunciate ai Carabinieri dopo aver accompagnato Paola, che ha scelto l'eutanasia, a seguito di anni di lotta con il morbo di Parkinson
Le prime 5 regioni per firme raccolte ogni 10.000 abitanti sono Valle d'Aosta (con 41,5 ogni 10.000 abitanti), Piemonte (26,0), Umbria (24,8), Emilia-Romagna (20,3), Trentino-Alto Adige (19,1). Hanno firmato anche Merola e Lepore
L'Arcivescono di Bologna Matteo Maria Zuppi commenta la vicenda del povero Fabiano, in Svizzera per l'eutanasia durante una trasmissione televisiva: "Difficile parlare, sono sempre situazioni di grande sofferenza personale"
Da sempre 'simpatizzante' radicale ha donato i diritti della canzone: il Blasco si è iscritto nuovamente al partito e quindi anche all'Associazione Luca Coscioni che si batte perchè l'eutanasia diventi legale
Prima udienza per il processo al cardiologo Franco Naccarella che avrebbe praticato un'iniezione letale allo zio ammalato gravemente. Sul banco dei testimoni, un'infermiere
Verso Giudizio per il dottore bolognese, verso l'archiviazione del caso invece per sua madre, che fece un'iniezione per cercare di dare una "dolce morte" allo zio malato, senza però riuscirci