Alluvione, al via le richieste di contributo per gli sfollati. Rimborsi da 400 fino a 900 euro al mese
La cifra varia a seconda della composizione del nucleo famigliare. Bonaccini: "Sostegno per tutto il tempo necessario"
La cifra varia a seconda della composizione del nucleo famigliare. Bonaccini: "Sostegno per tutto il tempo necessario"
Le maggiori criticità a Monterenzio e Castel del Rio. Molti volontari in soccorso dei Comuni romagnoli
Alcuni cittadini sono senza acqua potabile e luce. "Siamo in contatto, non ci sono problemi", rassicura il sindaco
La Regione ha messo in campo i suoi tecnici per monitorare la situazione. Rimangono evacuate le sei famiglie, permanenti i danni a due abitazioni
Sul posto polizia e i mezzi di soccorso: attimi di paura negli uffici
Sul posto i vigili del fuoco e i tecnici Hera
Coinvolto uno studio del reparto del servizio psichiatrico diagnosi e cura del padiglione 1
Diverse persone erano tornate ai loro alloggi nonostante l'ordine di evacuazione in atto nell'area vicino la falla. Situazione ancora di criticità un po' in tutta la provincia
La situazione è rientrata dopo qualche decina di minuti. La fuoriuscita proveniente da un locale
L'edificio recentemente interessato da roghi accidentali. Completamente distrutto un camion, cinquanta persone temporaneamente evacuate
Il rogo partito da un appartamento al quarto piano. Caschi Rossi al lavoro, due Carabinieri tra gli intossicati
Alcune testimonianze degli evacuati da via Lorenzetti
Le immagini dei Vigli del fuoco intervenuti questa notte, dopo lo scoppio di incendio in abitazione
Sul posto presenti tre squadre dei Vigili del fuoco, oltre che a 118 e Carabinieri
Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco, mentre le dade hanno messo in atto il piano di evacuazione e i bimbi, una volta usciti, sono stati portati all'interno dell'adiacente scuola materna
12 intossicati e circa 40 sfollati. E' il bilancio dell'incendio sviluppatosi alla base di uno stabile in via Dagnini, intorno alle 13:30 di oggi. Secondo una prima ricostruzione le fiamme sarebbero partite dal quadro elettrico che fornisce elettricità alle palazzine adiacenti e il fumo in poco tempo si è propagato dal piano terra su fino al settimo piano del condominio al civico 18
Il rogo sviluppato da un appartamento del primo piano. Sul posto sei squadre dei Vigili del Fuoco e i Carabinieri, palazzina evacuata. Coinvolto anche il poliamulatorio Ausl, oggi chiuso per accertamenti
I Vigili del Fuoco intervenuti per mettere in sicurezza i locali. Dipendenti e cittadini evacuati in massa
Bruciato un intero appartamento ad uso interno dell'ospizio. Trenta le persone evacuate. Sul posto i vigili del Fuoco. Indagano i Carabinieri
Tanti gli sfollati per strada in attesa di conoscere la loro sistemazione. Proseguono i sopralluoghi nei palazzi incendiati, la via è ancora chiusa. La Lega: "Speculazioni, il Comune non ha mai aperto gli occhi"