Maxi sequestro di farmaci
"Il risultato si inserisce nel quadro delle attività di controllo volte a garantire la tutela della salute pubblica messa a serio rischio da prodotti illegali meno costosi, ma spesso pericolosi o nocivi"
"Il risultato si inserisce nel quadro delle attività di controllo volte a garantire la tutela della salute pubblica messa a serio rischio da prodotti illegali meno costosi, ma spesso pericolosi o nocivi"
L’iniziativa nelle 38 LloydsFarmacia della provincia di Bologna fino al 13 novembre
L'operazione della Gdf allo scalo felsineo
Oltre 14mila le consegne effettuate da gennaio 2022 ad oggi a livello nazionale, di cui 2.700 nella provincia di Bologna
Tecnologia made in Bo nel farmaco antivirale contro il coronavirus. Dalla MG2 spiegano come contribuiranno alla produzione
Farmaci, assorbenti igienici, garze, bende, disinfettanti partiranno nei prossimi giorni
Antibiotici, anti infiammatori, cortisonici e creme cosmetiche, sprovvisti di idonea certificazione medico sanitaria
La campagna sarà attiva per tutto il mese di ottobre in 250 farmacie. Obiettivo: 50mila farmaci per le fasce più in difficoltà
La spedizioni indirizzata nel Parmense
I prodotti contenuti in quattro voluminose valigie. Denunciata la viatggiatrice, proveniente da Amsterdam
Donini: "Un completamento del percorso, già avviato, di presa in carico come previsto dalla legge regionale". Lori: "Un importante tassello per l'avvio della fase di attuazione della legge regionale 15/2019"
Anche dall'Emilia-Romagna pazienti curati con il farmaco presi a campione nello studio nazionale
È possibile attivare la consegna domiciliare attraverso l’APP Lloyds o contattando la LloydsFarmacia preferita
L'ateneo bolognese autorizzato dall'Aifa per studiare effetti di un anticoagulante
Pierluigi Viale, docente all'Alma Mater, coordinatore del test: "Necessità di acquisire rapidamente evidenze"
Gli enti comunali si sono attivati per dare supporto alle proprie comunità mettendo a disposizioni numeri e indirizzi mail, supportati da associazioni, privati e volontari
Dalla raccolta cibo alla consegna di farmaci a domicilio, fino al supporto psicologico a distanza. Ecco tutti i progetti solidali messi in campo da singoli e associazioni in questo tempo di emergenza Covid-19
"I farmacisti avevano dato disponibilità a distribuire i farmaci a titolo completamente gratuito - ora "volontari, rimborsati (con un costo per la collettività), e senza alcuna formazione specifica"
"Con l'assenso di Roche, l'Aifa ha disposto che tutti gli ospedali possano aderire a una sperimentazione aperta"
Per i farmaci 'in distribuzione per conto' e per tutti gli altri prescritti dai medici di base e dai pediatri su ricetta dematerializzata non è più necessario che il cittadino ritiri il promemoria cartaceo in ambulatorio
CoronaVirus: Pharmap a sostegno del cittadino e delle farmacie di comunità con la consegna gratuita dei farmaci
Per i medicinali da banco contattare la farmacia di fiducia, per quelli con prescrizione medica, il medico di base
La disposizione arriva dall'Aifa - Agenzia italiana del farmaco, perché in alcuni lotti è stata evidenziata la presenza di una di una impurezza...
Perquisizione domiciliare dei militari di Calderara
Operazione in tutto il Nord: sigilli a un deposito farmaceutico