Farmaci rubati e riciclaggio, scattano arresti e perquisizioni: Nas anche a Bologna
Operazione in tutto il Nord: sigilli a un deposito farmaceutico
Operazione in tutto il Nord: sigilli a un deposito farmaceutico
Firmato il protocollo d’intesa tra Regioni Emilia-Romagna, Toscana ed Enea. Investimenti fino a 100 milioni di euro e nuovi posti di lavoro
L'ammanco di un centinaio di scatole è stato scoperto dentro un magazzino di prodotti. Destinazione finale probabilmente il mercato sottobanco
Principio attivo 'Valsartan': a causa di alcune impurità durante la sua produzione nello stabilimento in Cina
Creme sbiancanti e pillole per l'erezione tra i prodotti privi di qualsiasi autorizzazione a entrare nella Ue. Quattro denunciati, merce sequestrata
Da oggi Pharmap consegnerà qualsiasi prodotto della Farmacia anche nella città di Bologna
consegne a domicilio dal farmaco al cibo. Un aiuto alle persone che restano in città
E' stato varato ieri il provvedimento che limita i rapporti tra produttori di farmaci e chi li dovrà prescrivere. L'ordine: 'Medici facilmente corruttibili?'
Partita da Parma, l'operazione ha interessato sette regioni. 75 gli indagati, 5 misure interdittive e una cinquantina di perquisizioni. Accertamenti anche a Bologna
Erano stati avvisati da un amico della donna che aveva ricevuto alcuni messaggi preoccupanti
Sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone che non possono permettersi le cure, assistite dai volontari di Banco Farmaceutico
800 sanzioni amministrative e penali per un importo pari a 600.000 euro. Fra gli ultimi casi a Bologna quello del 'finto' dentista e del sequestro di tortellini
Una batteria organizzata che rubava farmaci da ospedali e depositi per poi rivenderli a farmacie compiacenti o esportarli in altri paesi in cattivo stato di conservazione e quindi inefficaci
Disarticolata associazione a delinquere specializzata: rubavano farmaci anti-tumorali dalle farmacie ospedaliere per poi 'esportarli' in cattivo stato di conservazione rendendoli inefficaci. Pizzo alla Camorra
La dottoressa Brizzi spiega: "Non si limita alle cure proposte dalla medicina che definiamo convenzionale"
Approvato il progetto di legge 'Norme regionali in materia di organizzazione degli esercizi farmaceutici': sì di Pd e Sel, astenuti Ln, M5s, Fi e Fdi-An. Il dibattito in Aula, gli emendamenti
Lavoratori: l'azienda brinda e non ascolta il nostro grido d'aiuto
Si chiama "Hard Trainer" ed è corso dall'alba in tutta Italia: i Carabinieri hanno sgominato un traffico di farmaci anabolizzanti e stupefacenti
Creato in Emilia-Romagna da Holostem, consente la rigenerazione della cornea, soddisfazione del presidente Bonaccini: "Affermazione della capacità innovativa del sistema della ricerca regionale"
Sì ai farmaci a base di cannabis. Esulta il consigliere Grillini: "Il governo, con la sua decisione di non impugnare la nostra legge regionale, da il via libera alla legge stessa che è in vigore dal luglio e immediatamente applicabile"
Una 58enne affetta da anoressia ha denunciato l'azienda sanitaria per omissione di soccorso. Avrebbe avuto tanto di prescrizione medica per il farmaco, ma se l'è visto rifiutare. IDV: 'Progetto di legge ad hoc arenato nei meandri di viale Aldo Moro'
Interrogazione in regione del consigliere Giovanni Favia per i malati di sclerosi multipla: "E' già in uso da diversi anni in molti Paesi europei"
Invertire la tendenza al consumo e creare una rete solidale sul territorio: meno rifiuti e aiuti ai bisognosi per la campagna coordinata da Last Minute Market e ANT. Le farmacie aderenti
Contenevano ingredienti provenienti da alcune specie di piante e animali tutelate dalla Convenzione di Washington perchè sotto minaccia di estinzione
Anche le farmacie Federfarama aderiscono al last minute market pharmacy