Anziani, disabili e famiglie in carico ai servizi sociali per settimane hanno visto arrivare a casa i volontari bianco blu con alimenti, mascherine e in alcuni casi anche il "pacco bimbi"
Dopo la videoconferenza presieduta dal card. Zuppi, la Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna ha approvato la nota relativa alle attività oratoriali estive 2020 che potranno ripartire dall'8 giugno
“Il Comune ha deciso di mantenere chiusi i propri impianti a seguito di un confronto con i gestori al fine di predisporre quanto previsto dai protocolli di sicurezza”
Il ministro Boccia ha gelato tutti: no alla mobilità interregionale per le regioni a rischio. Bonaccini: "Gli effetti del 4 maggio si vedono adesso, quelli del 18, la prossima settimana"
Tra nuove linee guida, limitazioni alla densità di affollamento, distanze interpersonali, e cotact tracing. Le nostre piscine si preparano alla riapertura
Oltre a non pagare la Cosap, negozi, bar, ristoranti ed esercizi commerciali potranno espandersi su strade, piazze e marciapiedi con tavolini, sedie ed espositori
Le strutture si trovano ora a gestire il flusso di ospiti dimessi dagli ospedali, dichiarati guariti ma sottoposti ad un ulteriore isolamento precauzionale
Via libera a negozi, ristorazione, alberghi, strutture ricettive e ricreative, servizi alla persona. Dal 25 maggio stabilimenti balneari, palestre, piscine, corsi, centri sociali e parchi. Dall'8 giugno i centri estivi per i minori. Sì allo spostamento anche al di fuori della Regione Emilia-Romagna
da parte di residenti in province o comuni collocati a confine
Intesa tra governo e Regioni sulla possibilità di riaperture differenziate su base regionale, tenendo conto dell'andamento dei contagi. Ecco chi potrebbe ripartire già dal prossimo lunedì e chi ancora no
Commercianti, ristoratori, lavoratori dello spettacolo, operatori sanitari, artisti, liberi professionisti e cittadini sabato 16 maggio in piazza Maggiore