Danni maltempo, prima stima della Regione: 620 milioni per strade e ferrovie
Al conteggio sui danni alle infrastrutture viarie manca però gran parte delle viabilità comunale
Al conteggio sui danni alle infrastrutture viarie manca però gran parte delle viabilità comunale
L’assessore Corsini: “Persona capace e competente, darà un contributo importante alla crescita dell’azienda”
Regione, Città Metropolitana e Comune firmano il nuovo protocollo triennale per migliorare il trasporto su ferro. Investimento totale da oltre 30 milioni di euro
Per consentire le attività di cantiere la circolazione sarà sospesa, i treni subiranno una riprogrammazione
Annunciata manifestazione di dissenso del personale mobile di Trenitalia e di Trenitalia Tper: ecco le fasce orarie a rischio stop
Si riconferma l'idea di una super collaborazione tra il Comune di Bologna e le Ferrovie dello Stato. Tutti i progetti illustrati in un video incontri alla presenza del ministro Giovannini
Schema di protocollo di intesa per la gestione delle aree: si parla di fondi Pnrr per la riqualificazione. Sul Dlf diritto di superficie, accorid anche per aree Tanari, Omv, ed edifici per il Polo della memoria
Bloccati ladri di oro rosso: si presume che abbiano avuto complici al'interno dello scalo
Una struttura di 12mila 300 metri quadrati, sei binari lunghi fio a 250 metri, 10 postazioni per la manutenzione, un binario per il lavaggio dei convogli con recupero acque, 432 pannelli fotovoltaici e 2400 lampade led
Ultimati i lavori fra Prato e Vernio, prima tratta interessata, poi i cantieri si sposteranno fra Pianoro e San Benedetto Val di Sambro. Ultima tratta interessata sarà quella fra San Benedetto Val di Sambro e Vernio
I lavori di impermeabilizzazione del ponte ferroviario su via Zanardi erano partiti il 9 agosto
Contestualmente sarà effettuata la manutenzione del passaggio a livello di via Zanardi, con modifiche alla viabilità stradale indicate con apposita segnaletica
Stamane il taglio del nastro dell'infrastruttura realizzata da Rete Ferroviaria Italiana
Cantieri in corso o pronti a partire: circa 119 milioni per il sistema controllo marcia treno e soppressione dei passaggi a livello, oltre 81 milioni per l'elettrificazione delle linee e quasi 125 milioni per interventi di ricucitura urbana per l'interramento delle linee nelle città di Bologna e Ferrara
Mauro Roda e Giordano Gnudi sono deceduti a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro per mesotelioma. Erano stati impiegati nelle officine e nel gruppo di manutenzione degli impianti elettrici, dagli anni '70 ai '90
I treni rispetteranno il normale orario tra Bologna e Budrio, mentre saranno sostituiti da bus per il tragitto tra Budrio e Portomaggiore. E questo fino al termine dei lavori, previsto per il prossimo settembre
I disagi sono "inevitabilmente aumentati, vista anche l'emergenza sanitaria in corso. A detta dei sindaci del territorio i pendolari sono allo stremo"
Oggi si è tenuto l'incontro voluto dalla Regione con Trenitalia-Tper e Rfi
C'è chi legge dietro lo spauracchio da serrata totale causa covid, non è così
Il traffico sulla linea Milano - Bologna è in graduale ripresa
Senza contare il "sovraffollamento di alcuni treni che sembrano pericolosamente sottodimensionati, visto l’aumento quotidiano dei contagi"
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020: attivati bus sostitutivi
Così la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, a proposito della questione del distanziamento sui mezzi pubblici, sollevata polemicamente nelle ultime ore. Il punto nel capoluogo felsineo, dove oggi è stato siglato il nuovo piano treni per la Riviera
Posti a sedere solo su prenotazione. Per il momento vengono utilizzati i binari di superficie anche per l'alta velocità
Lo annunciano i sindacati; la produzione sarà avviata nell’Officina nazionale apparecchiature elettriche di Bologna dagli stessi ferrovieri formati al riguardo