Test fertilità per i giovani. La proposta della Lega che viaggia tra le polemiche
Per il Pd si tratta di un'idea che cela un secondo fine. Il Carroccio non ci sta e contrattacca: "Ostinata volontà di strumentalizzare tutto"
Per il Pd si tratta di un'idea che cela un secondo fine. Il Carroccio non ci sta e contrattacca: "Ostinata volontà di strumentalizzare tutto"
Dal caso Bianca Balti alla spiegazione chiara di come funziona la crioconservazione degli ovociti. Il direttore del Sismer Gianaroli: "Bene che se ne parli. Un sistema semplice per poter programmare una gravidanza nel futuro"
Si tratta di #FERTYCHECK2, l'iniziativa nazionale del gruppo Genera Life per donne e uomini con problemi di infertilità
Presso l’unità Operativa di Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana del Policlinico S. Orsola Malpighi, sta iniziando una sperimentazione diretta dalla Prof.ssa Maria Cristina Meriggiola. Lo studio è multicentrico e ha come capofila l’università di Washington
Esperti lanciano allarme: ogni anno, oltre 100.000 persone si rivolgono ai centri specializzati. Patologie, fattori genetici e inquinamento (soprattutto per gli uomini)sono le cause principali. Ma il motivo determinante è arrivare sempre più in là negli anni a fare figli
Pancioni finti, cartelli e un megafono dal quale gli organizzatori del Fertility Why spiegano la protesta contro l'iniziativa del Ministro Lorenzin
Sulla contesta campagna informativa voluta dal Ministero della Salute, intervengono anche i parlamentari del Pd bolognesi, bocciandone la scelta comunicative e proponendo di 'aggiustare il tiro', con il supporto di Comune e Unibo
Eleonora Porcu dell'Unibo, presidente del tavolo consultivo sulla fertilità del Ministero della Salute replica dopo la pioggia di polemiche: "Informazioni per poter scegliere come, quando e se avere dei figli in modo libero"