L'istituto tecnico superiore post diploma per la formazione di personale specializzato da destinare alle aziende del territorio, presenta a Bologna il percorso su automazione e packaging
Sono oggi le giovani promesse delle migliori aziende meccaniche e meccatroniche della regione gli studenti che, finita la scuola superiore, hanno scelto uno dei corsi biennali post-diploma d'eccellenza degli Its
169 operatori di asili nido e scuole d'infanzia acquisiranno l'attestato di idoneità tecnica rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco dopo il superamento di un esame
INTERVISTA. Majda El Mahi: "Io faccio parte della cosiddetta "seconda generazione di immigrati" ma questa città mai una volta mi ha fatto sentire inadeguata o diversa"
Evento organizzato dall'Università di Bologna, in collaborazione con Automobili Lamborghini, per gli studenti e i neolaureati dell'Alma Mater alle prese con il mondo del lavoro
Siglata oggi l'intesa fra la Regione, l'Ufficio scolastico regionale e i due Gruppi motoristici per realizzare un percorso biennale per gli studenti delle Aldini-Valeriani e del Belluzzi-Fioravanti
Domani martedì 19 aprile alle ore 15, presso l'oratorio San Filippo Neri a Bologna, avrà luogo lo spettacolo teatrale organizzato da ADC Bologna pro ANT dal titolo "PARTITA DOPPIA"
Promozione di iniziative culturali, progetti per sostenere l'imprenditorialità, attività di orientamento per studenti e formazione per gli insegnanti. Sono questi i punti principali della nuova partnership
Promosso dall’Associazione Culturale Dry-Art, con il patrocinio del Quartiere Porto. Verranno esplorati argomenti specifici: Come si fa crowdfunding? Come si scrive un progetto? Come si legge un bando? Quali sono le potenzialità e specificità dei social network e dei new media? Come si diventa un blogger di successo?
Ancora disponibili posti per accedere allo scambio organizzato dal Comune di Bologna in coprogettazione con l'Associazione Yoda. Iscrizioni aperte online fino al 14 marzo
Confermati per i ragazzi degli istituti tecnici di tutte le province emiliano-romagnole servite dalla multiutility i percorsi di alternanza scuola-lavoro, che dureranno dalle 120 alle 200 ore circa. Un terzo dei posti nella provincia di Bologna
Creativi108 ha avviato il progetto di formazione “Social Junior Enterprise” (SoJuEn) con l’obiettivo di creare un team di Social Innovator, nuove figure professionali in grado di generare soluzioni innovative, idee e servizi per soddisfare i bisogni sociali e educare allo sviluppo sostenibile.
Il Giardino delle imprese, scuola informale di cultura imprenditoriale della Fondazione Golinelli, amplia la propria offerta formativa lanciando un percorso innovativo, inedito nel panorama nazionale, rivolto agli studenti universitari, per questa prima edizione selezionati tra le Scuole dell'Università di Bologna
A Palazzo d'Accursio il punto sui nuovi fondi in arrivo per il Comune e la Città metropolitana: per la messa in sicurezza delle scuole (17 milioni circa), la difesa del territorio (28 milioni), le politiche abitative (25 milioni circa), la mobilità (oltre 200 milioni, incluse le risorse regionali)
L'azienda presenta il progetto dedicato allo sviluppo dell'occupazione giovanile. Un impegno per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro, a partire da iniziative che verranno attuate già nel triennio 2016-2019
Obiettivo perseguire una maggiore integrazione tra i soggetti formativi e le imprese e contribuire alla qualificazione dell’istruzione e dell’intera infrastruttura educativa e formativa