In Emilia-Romagna 700 posti per nuovi ricercatori
165 milioni per attivare investimenti e generare nuovi posti di lavoro. A beneficiarne anche le piccole imprese
165 milioni per attivare investimenti e generare nuovi posti di lavoro. A beneficiarne anche le piccole imprese
E' l'iniziativa "Luci sulla comunità", al via oggi: nella sede del Comune le imprese incontrano i cittadini per colloqui e orientamento al lavoro. Lo scopo è indire una gara di solidarietà tra le 6.000 aziende associate per l’inserimento del maggior numero possibile di profili
TimeLab.it e Enrico Kikko Palmosi (Modà) organizzano a Bologna giornate per insegnare a musicisti e cantanti come conquistare i palchi più importanti ed il grande pubblico
Corsi di formazione e pasti gratuiti. Iniziativa di solidarietà dal mondo delle imprese.
Voluto da Confagricoltura e Cia, il progetto è stato approvato da ISMEA e finanziato dal MIPAAF. Open Day e presentazione martedì 27 a Bologna
Si tratta di 6 workshop a cadenza mensile rivolti, nati dalla collaborazione tra la start-up bolognese con il colosso del web
Apre la cittadella della conoscenza: 4mila studenti e mille insegnanti prenotati
Il sindaco elogia l'imprenditore-mecenate: "La ricchezza è ridistribuire conoscenza'. Bonaccini: "Se è vero che le capacità produttive stupiscono il mondo, tu hai fatto la scelta di investire sulla conoscenza e sul bene più prezioso che abbiamo, i nostri figli"
Aspiranti ingegneri Racing: torna per voi il Master in Ingegneria del Veicolo da Competizione, un corso formativo di altissimo livello pensato per proiettarvi nel mondo delle competizioni motoristiche.
Come collocarsi o ricollocarsi nel mondo del lavoro; in un mercato in crisi e in trasformazione al tempo stesso. La risposta arriva da Work wide women, start up bolognese, una sorta di piattaforma di social learning dedicata alle donne
Siglato un protocollo d'intesa tra Regione Emilia-Romagna e Ufficio Scolastico Regionale per dare maggiori possibilità di occupazione ai ragazzi che conseguono il diploma quinquennale di Tecnico socio sanitario
Saranno destinati alla realizzazione di interventi da parte di soggetti privati senza scopo di lucro. Gualmini: "Gli adolescenti, il nostro futuro: qualsiasi iniziativa per ridurre il disagio o migliorare competenze e formazione per noi è rilevantissima"
L'assessore Cantelli: "Siamo molto felici di questo progetto" che "premia lo sforzo dell'amministrazione di rendere piu' polifunzionale l'Autodromo, spostandolo dalla sola gestione caratteristica tradizionale
Così il sindaco di San Giovanni in Persiceto, Renato Mazzuca, che nei giorni scorsi ha incontrato l'assessore regionale alla Formazione: ''C'è la volontà di risolvere il problema"
ASTER e la Regione Emilia-Romagna promuovono l'utilizzo del contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca con WAPP-ER
Si chiama Work Wide Women ed è una start up di innovazione sociale ideata da una donna per le donne. Il progetto bolognese è tra i 40 che Working Capital, l'acceleratore di Telecom, ha scelto di far crescere aggiudicandosi un grant da 25 mila euro
Migliaia di euro destinati ad un appuntamento per i dipendenti municipali che partecipano alla 'Cos'. Sindacato: "incoerente che si spendano questi soldi proprio quando si è assistito al taglio del salario accessorio dei dipendenti, compresi i partecipanti alle Cos"
Progetto di formazione duale con il sostegno che si rivolge ai giovani, con particolare attenzione alle famiglie economicamente disagiate. C'è tempo per inviare le candidature fino al 21 settembre
Bando indirizzato a studenti under 25 in possesso di una qualifica professionale, che trascorrano un biennio di specializzazione tecnica. Intesa tra Regione, Ufficio scolastico regionale e aziende
I docenti dell'istituto Majorana di San Lazzaro in agosto insegnano in azienda: "Progetto diploma" il nome del piano di formazione in azienda
13 percorsi per diventare tecnici specializzati in settori strategici per lo sviluppo. Percorsi gratuiti e finanziati con 3 milioni e 700 mila euro. L'assessore Bianchi: "Investiamo per creare profili professionali dotati di competenze operative strategiche per l'innovazione"
Seguiranno il corso di Alma Mater per "Esperto interazione in anticorruzione" i 50 funzionari della Controleria General de la Republica de Colombia.
La Regione Emilia-Romagna ha integrato l'assegnazione alla Provincia delle risorse previste dalla L. 53/2000 e dal Fondo regionale delle persone con disabilità ritenendoli prioritari nella programmazione economica 2014-2016
Giovani senza futuro perchè senza lavoro nè formazione. Bologna contrasta il fenomeno dilagante coinvolgendoli in percorsi di formazione tenuti da imprenditori, educatori, hackers. Con il progetto il capoluogo felsineo entra tra le finaliste della Mayors Challenge