Sarebbero 10 milioni le persone senza luce e riscaldamento a causa dei danni alle infrastrutture energetiche. I fondi raccolti serviranno per generatori ed accumulatori elettrici
I canali di irrigazione, reduci dallo svaso del periodo autunnale e invernale che ne tengono le quote al minimo, possono quindi aiutare anticipatamente gli agricoltori erogando un quantitativo d'acqua utile per la somministrazione agli agricoltori che ne fanno richiesta per scongiurare il rischio gelate
In arrivo perturbazioni che risulteranno con ogni probabilità più strutturate rispetto ai blandi passaggi instabili degli ultimi mesi e quindi capaci di dar luogo a precipitazioni con accumuli buoni o abbondanti
La prima parte di settimana trascorrerà all'insegna di condizioni prevalentemente stabili, in un contesto di nuvolosità variabile specialmente nelle giornate di lunedì e martedì
Cambiamento in arrivo a metà settimana, specialmente dal punto di vista delle temperature, con un calo termico deciso specialmente sui settori orientali
Il termometro segna temperature rigide e il nostro organismo deve rispondere: come aiutarlo ad affrontare l'inverno nel modo giusto? Tanti i cibi alleati
In questi primi giorni della settimana prevarrà una situazione di cielo sereno con qualche annuvolamento mentre le temperature massime arriveranno fino a 10° lunedì e martedì e fino a 24° mercoledì
La dottoressa Dalle Donne: «Il contagio avviene per via aerea. Se vi ammalate non fate gli eroi, potete passarla anche 4/5 giorni dopo l'inizio dei sintomi»
Calo brusco delle temperature, maltempo e grandinate: le previsioni del tempo parlano di un weekend che segnerà la fine o comunque una brusca interruzione dell'estate con peggioramenti e abbassamenti termici a partire già da venerdì
Dopo la pioggia battente le previsioni, nonostante si vada verso la fine di marzo, annunciano un colpo di coda dell'inverno con possibilità di imbiancate
Le condizioni migliorano rispetto alla scorsa settimana, che fra neve e ghiaccio ha paralizzato trasporti e servizi. Si prevede ancora qualche nevicata
Ieri la segnalazione del consigliere Umberto Bosco, oggi la replica del Comune. E arriva anche un falso allarme: "La segnalazione ha avuto immediatamente un seguito ma si è verificata falsa generando spreco di tempo e risorse"