Prodotti sottocosto, agricoltori E-R: "-35% superfici frutticole coltivate"
Coltivare frutta non conviene? L'allarme dell'associazione che nel 2022 ha calcolato un -60% per le pere e -50% per mele e susine
Coltivare frutta non conviene? L'allarme dell'associazione che nel 2022 ha calcolato un -60% per le pere e -50% per mele e susine
Gli aumenti ci sono e si sentono, i consumatori corrono ai ripari. Coldiretti spiega come, facendo una panoramica sul mercato colpito dall'inflazione
La nuova varietà di mela nata all’Università di Bologna è stata proposta ai cittadini di Sondrio, ottenendo apprezzamenti e interesse. In partenza la sperimentazione in campo e la valutazione economica, per arrivare ad una filiera produttiva in Valtellina. Si chiama "Mela Rosata"
Un altro modus operandi messo a punto per raggirare gli anziani o le persone più fragili.
Riso rosso al cocco e curry, Bulgur alla venezuelana, torta salata a spirale, ma anche snack veloci e merende da portare a scuola
L'Abate Fetel, che è coltivata principalmente in Emilia-Romagna. L'allarme arriva da Confagricoltura Emilia-Romagna: "Non bisogna vietare l'utilizzo di molecole indispensabili per la difesa fitosanitaria delle piante senza aver prima individuato soluzioni alternative efficaci"
Consegne a Bologna, Monzuno, Loiano Pianoro, San Benedetto val di Sambro, Monghidoro, Monterenzio, Sasso Marconi
Vendita di frutta e verdura fresca
Consegna gratuita con una spesa minima di 20 euro. Zone Limitrofe a Via Fondazza
Le consegne due volte a settimana
Produzione agrumi dalla Basilicata e frutta e verdura di stagione
L'attività del Centro Agroalimentare di Bologna non solo non si è fermata, ma si è intensificata
I canali di irrigazione, reduci dallo svaso del periodo autunnale e invernale che ne tengono le quote al minimo, possono quindi aiutare anticipatamente gli agricoltori erogando un quantitativo d'acqua utile per la somministrazione agli agricoltori che ne fanno richiesta per scongiurare il rischio gelate
Oggi SD Fruit fornisce ortofrutta all’ingrosso in tutta l’Emilia Romagna, con la stessa passione e attenzione di allora. Offre ai suoi clienti una gamma di prodotti ortofrutticoli molto ampia e altamente selezionata, proveniente esclusivamente da fornitori certificati e scelti con cura: per questo è stata scelta come fornitore da mense scolastiche, mense aziendali, ospedali e case di cura, oltre che da ristoranti, hotel e rivenditori al dettaglio.L’elevata attenzione alla selezione dei prodotti, il contatto umano con il cliente, esperienza nel settore e la prontezza nella risoluzione dei problemi, oltre alla velocità nei tempi di consegna sono i pilastri portanti di SD Fruit: oggi come allora.
Le temperature rigide di questi giorni hanno danneggiato le fioriture primaverili delle coltivazioni alimentari: la Regione annuncia aiuti al settore
A domicilio oltre a frutta e verdura, anche carne latticini e altro del mercato
Si tratta di un'azienda agricola specializzata nella produzione e vendita (diretta e a domicilio) di frutta e verdura di stagione di qualità km zero
La Regina dell’Orto è specializzata in frutta e verdura bio certificate, coltivate secondo la tradizione in Puglia e nei terreni incontaminati del Parco Nazionale d’Abruzzo
Nelle prime tre settimane sono 577 i grossisti e 3426 i dettaglianti che hanno fatto rifornimento di frutta e verdura presso il Caab. Il Centro aumenterà i controlli interni
Mercoledì 30 maggio a “Buono a Sapersi”, alle 11.05 su RAI UNO, con ELISA ISOARDI si parlerà di CILIEGIE, ricche di proprietà antinfiammatorie, utili a chi soffre di valvulopatia mitralica, patologia che riguarda la valvola del cuore e che impedisce il corretto passaggio del sangue
Dopo l'allarme lanciato da Confagricoltura sulla crisi del settore degli alberi da frutta, le opposizioni imolesi strigliano la Regione sugli interventi da attuare
L'Osservatorio Mense pubblica foto di arance e mandarini in apparente cattivo stato di conservazione e chiede al Comune di prendere provvedimenti