Notizie su GASTRONOMIA
Patata in Festa a Castel d'Aiano
Gran Gala di "Mortadella, please"
“Saperi e sapori della via Aemilia” a Expo 2015
Sei giorni per le imprese protagoniste nello spazio "Piazzetta" per il progetto di Unioncamere Emilia-Romagna e Consorzio del Parmigiano Reggiano. Momenti informativi e di spettacolo per divulgare i valori dell'eccellenza produttiva e della tradizione enogastronomica
Sagra dell'Ortica di Malalbergo
Sapori nostrani in festa: sagra del marubino a Casteldidone
Tortellini fatali: la cucina bolognese nella cronaca nera della città
Festa dell’Unità a Monterenzio
Aperitivo a Villa Benni con degustazione: "Per capire quanta cultura mangiamo"
Beniamino Baleotti, 're della sfoglia': ricette e 'trucchi' della cucina bolognese
E' il giovane chef del programma Tv "Detto Fatto" condotto dalla Balivo, proprietario delle "Ginestre", ambasciatore nel mondo della nostra cultura gastronomica. In una lunga intervista apre le porte della sua cucina e ci regala consigli su menù estivi e piatti della tradizione
Festa della Birra a Casalecchio di Reno
"Sagra del Maccherone al pettine" a Pieve di Cento
Export, dopo 11 anni la Cina apre alla mortadella: "Felsineo primo produttore ammesso"
"Dopo un iter di oltre 11 anni - riferisce soddisfatta l'azienda - si aprono le frontiere cinesi ai nostri salumi cotti"
Max Ceresi, dalla macelleria alla grigliata a domicilio: "Così mi sono reinventato"
Per la serie: sono giovane, ho voglia di lavorare, mi invento una professione. Ceresi, partendo dall'attività (centenaria)della sua famiglia, ha dato un'interpretazione 'contemporanea' a un mestiere come quello del macellaio
Festival del Tortellino, il 4 ottobre c'è: tOur-tlen
"Ricostruiamo Villa Ronchi": festa a Crevalcore
Granarolo in Piazza
Mortadella, 'una delizia per i sensi': così la stampa estera celebra la "Bologna"
Conquista in particolare gli esigentissimi francesi, non prodighi di complimenti per ciò che proviene dall’estero. In primis il quotidiano Le Figaro, che torna e ritorna sulla nostra specialità gastronomica
La Bologna che non ti aspetti: viaggio alla (ri)scoperta dei luoghi simbolo dell’artigianato locale
Un viaggio in bici tra i luoghi simbolo dell'artigianato, ma anche della gastronomia, dell'arte e della cultura locale per valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Così si è svolta in città l'ultima tappa di 'Incontri Tour'
Eccellenze in tavola e non solo: l'Emilia Romagna 'salva' la reputazione dell'Italia all'Estero
La stampa d'oltralpe celebra la nostra cucina e le nostre imprese. Poi tributo alle attrattive turistiche: accattivanti non solo per il divertimento della Riviera, ma anche per itinerari alla scoperta delle nostre città d'arte
Festa dei Sapori Curiosi a Casalecchio
"L'Appennino a Passo Lento"
Non solo mortadella, Bologna seconda tra le città gastronomicamente più multietniche d'Italia
Nella patria dei tortellini le papille gustative sembrano non conoscere confini. Lo rivela l'ultimo sondaggio di Poinx, che incorona anche la cucina emiliano-romagnola come la preferita dagli italiani
Bologna capitale gastronomica d'Italia: la nostra cucina incoronata anche dal Telegraph
La "Grande Bellezza" italiana, mix di buona tavola, convivialità, tradizione manifatturiere ed eleganti beni di lusso, ha in Emilia Romagna una delle sue terre piu' rappresentative. Cresce il consenso verso la nostra Regione all'estero
La cucina dell'Emilia Romagna, la migliore al mondo. Pausini: 'Ecco perchè fatico con la dieta'
La nostra sarebbe la Regione dove si mangia meglio nell'intero globo, parola del Settimanale Forbes. La neo ambasciatrice dell'Emilia Romagna nel mondo scherza su Facebook. Soddisfazione dell''Assessore al Turismo Melucci