Incidente mortale Giacomo Venturi: 'Fu omicidio colposo', arriva la condanna
Così la sentenza di primo grado. I legali della difesa in attesa delle motivazioni, ma non escludono appello
Così la sentenza di primo grado. I legali della difesa in attesa delle motivazioni, ma non escludono appello
La giuria ha deciso di assegnare il premio intitolato al politico scomparso due anni fa a Leonardo Tedeschi, per la tesi "Centrare il margine. Rigenerare quartieri INA-Casa" studio del Villaggio Portazza, e a Davide De Cecco, per la "Proposta per un processo di rigenerazione urbana dell'Ex Ospedale Militare"
Il compianto vicepresidente della Provincia, morto a seguito di un incidente stradale lo scorso anno, è stato commemorato in Consiglio metropolitano
Grazie alle "molte migliaia di euro" donate in memoria del vicepresidente della Provincia, come da volontà della famiglia, l'Ausl ha potuto finanziare il contratto di uno psicoterapeuta che si occuperà di supportare le famiglie dei pazienti e il personale medico durante la prima fase delle emergenze e poi nei successivi ricoveri
Omaggio al vicepresidente della Provincia, scomparso lo scorso 4 ottobre. L'inaugurazione sabato 18 ottobre, ore 10, in via del Frullo
Strada Maggiore e chiesa gremita per l'ultimo abbraccio di Bologna a Giacomo Venturi: grande commozione per il saluto della Presidente Beatrice Draghetti
Così la Provincia rende omaggio al vicepresidente
Il feretro del vicepresidente Venturi sautato nella sede della Provincia in via Zamboni
Dopo il saluto di Zola, oggi è la volta della città di Bologna. Allestita la camera ardente nella sede della Provincia, poi i funerali nella chiesa gremita. Messaggi commossi e raccoglimento
8 ottobre a palazzo Malvezzi camera ardente e picchetti d'onore, cui parteciperanno anche Draghetti, Merola ed Errani. Alle 14 la Messa. Secondo le volontà dei familiari, donazioni in favore di un progetto di sviluppo della rianimazione e cure palliative
Già un'ora prima dell'apertura della camera ardente, i concittadini lo attendevano davanti al Comune di Zola Predosa, dove risiedeva e dove è stato primo cittadino
Resta in rianimazione il vicepresidente della Provincia, nessun segnale di ripresa spontanea delle funzioni motorie e di coscienza neppure dopo la prima fase di riduzione della sedazione farmacologica
Il quadro clinico resta invariato. E' il 4° giorno in rianimazione per il vicepresidente della Provincia, ricoverato al Maggiore dopo un grave incidente stradale nel quale è rimasto coinvolto lo scorso fine settimana
Ricoverato presso la Rianimazione dell'Ospedale Maggiore, la prognosi resta riservata. Per domani attesi nuovi accertamenti neuroradiologici
Dall'Idv alla collega Draghetti, al sindaco di Zola. Tanti i messaggi d'affetto per il vicepresidente della Provincia. I famigliari, ringraziando tutti per l'affetto dimostrato, e chiedono tranquillità