Un brindisi in pieno stile Pratello per inaugurare colonne, portici e portoni ripuliti dai graffiti. Merito di Piazza Verdi Lavoro, la squadra speciale commissionata da residenti e commercianti
Missione bonificare dai graffiti l'intera zona universitaria, con il progetto che favorisce l'erogazione di borse lavoro a senza fissa dimora e frequentatori abituali della zona U. Si puliscono i muri, ma non a 360 gradi
Gli agenti lo hanno colto in flagranza mentre scriveva sulle colonne del portico di via Indipendenza al civico 71. E' stato denunciato e mulato per imbrattamento di edificio pubblico
Reazioni da parte di associazioni e residenti, Uppi: 'Il proprietario è tenuto a tutelare l'immobile dal deterioramento per vetustà o cause naturali, non certo per l'imbrattamento che è a un atto vandalico". Il regolamento comunale, prevede...
Così l'assessore ai Lavori pubblici sottolinea come il Comune non possa provvedere da solo a mantenere pulita la città: c'e' un regolamento per imporre alle proprietà di ripristinare il decoro dei palazzi
500mila euro dal Comune per ripulire gli edifici pubblici della città. Da oggi al via il cantiere in via Largo Respighi per cancellare disegni e scritte vergate in segno di spregio all'esterno dello storico palazzo
Studenti e persone svantaggiate 'arruolati'. Si parte dalla rimozione dei graffiti in via Azzo Gardino, poi Archiginnasio, Teatro comunale, Palazzo Baciocchi, Museo Morandi, Montagnola e scalinata del Pincio
Gli alunni delle scuole Giordani si sono messi all'opera su alcuni edifici Acer, non prima di aver partecipato ad attività didattiche su cittadinanza attiva e decoro urbano. Seconda 'mano' il 28 novembre
La proposta arriva dal Consiglio Comunale, che attraverso questa onorificenza vuole premiare il forte "valore civico" espresso dal cittadino e fare in modo che il suo operato 'possa rappresentare un esempio per l'intera città"
Con due amiche ha cercato di dissuadere dei writers in azione e si è preso botte. Gli agenti stanno controllando le riprese delle videocamere di sorveglianza per scoprire gli autori. Duro il Questore di Bologna
Pennelli e colori per coprire le brutte scritte apparse recentemente sui muri del giardino: così i bambini del Quartiere Navile hanno riqualificato il loro angolo verde
Bologna divisa in due: da una parte grigia, dall'altra colorata e con tanti cervelli sui tetti. E' il messaggio degli street artists per contestare la denuncia a carico di Alicè e di tutti quelli 'beccati' a scrivere sui muri
Disegni in via Centotrecento, Mascarella, Zamboni, Pratello e in Bolognina: dalla 'tag' i vigili sono arrivati all'identificazione. Assessore Cultura: "Ci sono fenomeni di valenza artistica che non vanno confusi con le scritte a pennarello sui muri"
Una due giorni volta alla rimozione di tag e graffijti dai muri con il benestare della Soprintendenza: partito bene il progetto "Le città come beni comuni"
Ieri sera assemblea di lancio della manifestazione nell'aula della Facoltà di Lettere 'disturbata' dalla presenza di due volanti: "Hanno cercato di investire alcuni manifestanti". Oscurata una telecamera
Sono su tutto il crescentone, intorno al Nettuno e sotto il portico di Palazzo Re Enzo. Sono dei grandi cuori che circondano un 30. Si tratta di una singolare dichiarazione d'amore? In realtà ...
Non è possibile tollerare frasi di sfida alle Istituzioni quali "gli studenti riqualificano il teatro comunale. Unico degrado: le divise blu e le loro denunce"
Forse in risposta alla rimozione di Photinia, l'albero della libertà piantato in giugno a termine di un corteo, i collettivi "ricolorano" il comunale. Per la Lega: "Foglio di via"