Forte grandinata in Appennino, danni alle auto a Marzabotto | VIDEO e FOTO
L'allerta meteo aveva previsto un sabato con forti temporali
L'allerta meteo aveva previsto un sabato con forti temporali
Attorno alle ore 19.40 una sfuriata di pioggia e grandine ha investito la città causando non pochi disagi a traffico e trasporti
Regione al lavoro con Governo e Regioni confinanti per verificare la possibile richiesta di stato di emergenza nazionale
Colpite coltivazioni e attrezzature in sei province della regione
La forte grandinata ha causato danni anche ad alcuni veicoli in transito
Il bollettino della protezione civile prevede precipitazioni fino a 70 mm di pioggia in poche ore. Vento forte in Appennino
A Bologna, un albero è caduto su un'auto ferma al semaforo, sono stati messi in sicurezza pali dell'illuminazione pericolanti. Albero in strada anche in via Togliatti
Una cella temporalesca dall'Appennino si è spinta fino alle porte di Bologna. Alberi caduti e disagi anche nel capoluogo
L'allerta della Protezione civile dell'Emilia-Romagna scatta dalle 12 di oggi in avanti: maltempo anche domani 23 luglio
Breve ma intensa precipitazione in città intorno alle 14. Vigili del fuoco al lavoro per eventuali danni
Particolarmente colpita la zona Andrea Costa-Saragozza
Segnalati danni alle auto
Alberi e rami spezzati dal vento, qualche allagamento e grandine
Il grosso della perturbazione dovrebbe sfogarsi in riviera
Chicchi grossi come palle da golf sono caduti in pochi minuti, colpendo soprattutto alcuni Comuni
Come annunciato il maltempo è tornato nel bolognese, con un violento temporale che si è abbattuto in Appennino. La grandine è caduta nell'alta Valsamoggia e a Loiano e temporali e violente piogge di sono abbattute tra Sasso Marconi e Pianoro, ma anche a valle San Giovanni Persiceto e Sant'Agata Bolognese
Come annunciato un fronte perturbato si è avvicinato al bolognese da ovest. Chicchi enormi in Appennino
Video Luca di Somma
Un residente ha deciso di tapezzare il proprio veicolo con coperte e trapunte
Per qualche giorno instabilità e temperature alte
L'assessore alla Protezione Civile: "I danni sono stati "molto importanti" a causa di "un evento che non si era mai verificato ne' in questo periodo, ne' in queste dimensioni"
I tecnici del Comune, dopo i sopralluoghi, hanno riscontrato danni per una 80ina di plessi, dopo la grandinata del 22 giugno scorso
I problemi maggiori nel quartiere Savena. Anche gli alberi controllati uno a uno