Da Bologna a Monaco in bici, 600km per la mobilità sostenibile | VIDEO
Due volontari e due consigleri di quartiere, Federico Grazzini (Porto) e Marco Trotta (San Donato-San Vitale)
Due volontari e due consigleri di quartiere, Federico Grazzini (Porto) e Marco Trotta (San Donato-San Vitale)
Così in base alla classifica di Omio, la piattaforma di viaggio multimodale leader in Europa
Scopri come ridurre l’impatto sull’ambiente acquistando i prodotti giusti
Anello verde da 140 ettari, 100mila nuove piante e 1.350 tonnellate di CO2 in meno ogni anno
Tra gli argomenti di discussione sull'abbandono dei combustibili fossili c'è il nodo occupazione per lo stop ai motori termici dal 2035. A rischiare sono decine di migliaia di posti di lavoro. Per contro, la lotta al riscaldamento globale non può attendere
Arrivano le prime reazioni da aprte del fronte ambientalista che non è rimasto convinto dalle posizioni di Pd e Coalizione in merito all'allargamento autostradale
A Bologna uno show room di materiali dalla lana riciclata alla seta rigenerata, dal jersey biodegradabile agli accessori in alluminio riciclato
Le risorse saranno utilizzate soprattutto per investimenti su interventi strutturali e agevolazioni sugli spostamenti
Gli investimenti nell’ottica del Piano green della Regione sono la realizzazione del bosco e il rifacimento dell’ex-stradello
Inaugurato il tratto Mirandola-Sala Bolognese (46km). La Ciclovia fa parte del grande itinerario Capo Nord-Malta e in futuro arriverà anche a Firenze
Lanciata a Parigi, ma anche in centri più ridotti per estensione e popolazione, si basa sul concetto di "tempo utile"
Con Valentina Borghi, presidente Coldiretti Bologna, abbiamo parlato di pandemia, eccellenze bolognesi e regionali e futuro del settore: "Il covid ci ha permesso di rimettere al centro l'agricoltura"
I conduttori del programma Daniela Ferolla e Marcello Masi hanno trascorso insieme alla loro troupe alcuni giorni sotto le Due Torri per raccontarne bellezze, virtù e per incontrare tanti 'personaggi' della nostra città
Il 21 novembre la Giornata nazionale dell'albero: ad oggi più di 182mila le piante in distribuzione a oltre 16mila tra enti, associazioni e cittadini
Nella classifica generale del report annuale sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani, Bologna è 16esima (lo scorso anno era 13esima). Anche la pandemia ha cambiato le nostre abitudini
Sotto la Torre degli Asinelli si può imparare a guidare con un veicolo completamente elettrico: ecco come
La vicepresidente della Regione a un dibattito organizzato da Legambiente: "Li sento già quelli che dicono che non è il momento per la transizione ecologica, perchè c'è da rimettere in moto l'economia, sarebbe un errore madornale"
Biciclettata nella natura e nella storia
Presentate oltre 1400 correzioni al progetto del comune tra cui più ciclabili, bike sharing in altri comuni, Sfm anche notturno e festivo con estensioni, e un passo avanti nei T-days
Il sindaco: "Un percorso che consentirà la creazione di una barriera utile anche per mitigare l'impatto acustico, e migliorare dal punto di vista urbanistico l'inserimento paesaggistico dell'ingresso principale alla città"
L’energia verde per eccellenza si sta sviluppando sempre di più, grazie all'aumento delle prestazioni e agli incentivi statali
Gestito dalla cooperativa Seacopp, è un luogo che vede impegnati ragazzi con disabilità. Un vero e proprio modello per tutto il territorio, e non solo...
Il riciclo è sempre una buona pratica: un modo per fare economia e soprattutto rispettare l'ambiente. E i fondi di caffè sono perfetti per molti 'nuovi' usi