Computer e dati pubblici a prova di attacco hacker: Bologna chiama all'appello Comuni ed enti locali
E' un altro degli ambiti del Pnrr: servirà del tempo, ma la custodia dei dati dei cittadini dovrà essere resa più sicura
E' un altro degli ambiti del Pnrr: servirà del tempo, ma la custodia dei dati dei cittadini dovrà essere resa più sicura
Nel mirino gli accessi aziendali da parte dei propri 10mila dipendenti: "Uscite sempre dalla sessione e molta prudenza con link e allegati"
Sottolinea "la vulnerabilità degli apparati informatici delle istituzioni, spesso assai carenti sia in termini, appunto, di vulnerabilità sia in termini di Ui (Users interface) e di stabilità per gli stessi utenti"
Il capoluogo emiliano indicato dagli investigatori come una delle basi logistiche del gruppo, in azione con una tecnica innovativa di hacking, senza esplosioni degli Atm
Furto e pubblicazione di alcune informazioni riservate
Colpita una nota industria metalmeccanica
In molti hanno ricevuto mail in cui vengono informati dell'hackeraggio dell'account ad opera di un gruppo internazionale di criminali: cosa c'è da sapere
Un conflitto tra sale cinematografiche e distributore fa saltare le proiezioni, ma l'alternativa c'è
Tecnici al lavoro per ripristinare i contenuti
Tra le vittime un'azienda di trasporti e un istituto religioso bolognesi. Duro colpo alla rete di 'hacker' capeggiata da Evgeniy Bogachev, sul quale l'Fbi ha messo un taglia di 3 milioni di dollari. Gli agenti di Roma e Bologna, hanno arrestato un 28enne esperto informatico russo
I frequentatori del social network più popolare hanno avuto un'amara sorpresa questa mattina, potrebbe aver subito un attacco hacker atto a creare una negazione di servizio
Tutta colpa di un software in grado di riconoscere gli account dei professori. 13 ragazzi, tutti denunciati, hanno modificato i loro voti in modo da non destare sospetti. Le pene previste dal codice non sono lievi
Hanno colpito i siti di aziende ma anche Vaticano, Governo e Parlamento. Le indagini e le perquisizioni proseguono anche a Lecce, Torino, Venezia e Roma
Il forum dei 5 Stelle bolognesi manomesso dai pirati informatici: rese pubbliche le mail che risalgono al periodo dell'espulsione di Giovanni Favia e di Federica Salsi. Denuncia alla Polizia Postale
Smantellata banda specializzata, che operava a livello transnazionale attraverso sofisticate operazioni di hackeraggio informatico su siti pirata "volatili". Fermi e perquisizioni a raffica