Comprare casa a Bologna è sempre più costoso
Il capoluogo emiliano raggiunge i livelli di Roma: 3.300 euro al mq sotto le Torri, 3.346 la media della Capitale. In crescita anche gli affitti
Il capoluogo emiliano raggiunge i livelli di Roma: 3.300 euro al mq sotto le Torri, 3.346 la media della Capitale. In crescita anche gli affitti
L'associazione annuncia l'intenzione di chiedere il risarcimento dei danni in favore dei proprietari coinvolti
Le zone più convenienti e quelle più dinamiche. I dati dello studio forniti dal portale di annunci
Intervista ad Alberto Zanni, presidente di Confabitare: "Crollo degli affitti commerciali, mentre l'80% delle camere destinate a studenti e lavoratori è sfitta"
Uno studio Tecnocasa conferma il trend dei prezzi per l'acquisto degli immobili. Con un budget di 200mila euro sotto le Torri si riescono a comprare in media 83 mq di superficie abitabile
Denunciati in 11. Sotto sigillo l'intero patrimonio immobiliare di una fondazione
La associazione dei proprietari immobiliari da tempo si è schierata contro l'opera, e pubblica alcuni dati
Una rilevazione da parte dell'università è già in corso, ma l'assessora Priolo apre a monitoraggio Nomisma. I No tram tornano a chiedere referendum
La vendita a una impresa locale. Già uffici comunali, vennero poi riadattati ad alloggi in transizione abitativa di emergenza
Il sistema universitario bolognese si concentra quasi completamente all'interno del centro storico cittadino, che negli anni ha sempre ospitato un elevato numero di studenti fuorisede
"Risposta al bisogno di spazi per sostenere in modo diffuso la capacità dei cittadini di collaborare tra loro e promuovere una città aperta e inclusiva"
Insolito epilogo per uno dei più classici raggiri nel mondo degli affitti privati
97 giorni per una transazione, in cima alla classifica rispetto sia ai capoluoghi che alle grandi città
Continua l'idea di un tandem tra privati e pubblico per cercare di dirottare la domanda di alloggi in comuni fuori Bologna
Una analisi suggerisce che dietro l'impennata dei prezzi al metro quadro possa esserci la vicinanza al quartiere universitario
5.326 le transazioni residenziali nel 2017. Tutte le quotazione quartiere per quartiere
Tempi rapidi per il bando pubblicato solo l’8 novembre e chiuso il 15 dicembre
Diminuiscono i tempi di vendita, che si attestano a 3-4 mesi. Lo sconto in chiusura di trattativa è del 9%.
Il grillino Marco Piazza: "Comune e Acer non stanno interloquendo abbastanza con le famiglie interessate"
La misura voluta dalla quarta sezione penale della Corte d'Appello di Roma. Tra le società interessate dalla confisca anche quelle operanti nel settore delle costruzioni e della ristorazione
Si conferma la mini-ripresa iniziata con il 2016. Bene il centro storico, continua la flessione per la zona Mazzini-Savena. Stabili le periferie
Una fotografia scattata dall'ufficio Statistica del Comune e diffusa da Palazzo D'Accursio: si progetta e si costruisce in misura minore rispetto al passato
Ribasso dei prezzi, ritorno degli investitori, maggiore disponibilità delle banche e tassi particolarmente vantaggiosi
Sequestrati 4 immobili a Bologna, Anzola e Casalecchio di proprietà di 54enne componente di una banda che ha messo a segno assalti a oltre 40 sportelli bancomat in tutto il nord Italia