La Procura di Tempio Pausania ha aperto un fascicolo per presunti abusi edilizi. Il progetto prevede 15 stanze, un campo da padel e una discoteca. Gli avvocati dell'imprenditore: "Dimostreremo che non c'è nessuno abuso"
E' il proprietario della casa al centro delle indagini sui presunti incontri collettivi a sfondo hard con droga, nei quali ha partecipato anche una 17enne: revocati i domiciliari in attesa del processo. Chiuso un filone di inchiesta, gli investigatori stanno ancora lavorando per risalire alla catena della fornitura dello stupefacente
Si tratta di cinque indagati ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di prostituzione minorile, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, pornografia minorile e tentata truffa aggravata
Lo chiede il consigliere regionale Fdi, Giancarlo Tagliaferri, dopo l'indagine della guardia di finanza che ha portato alla denuncia di due cittadini tunisini che avrebbero utilizzato il sussidio statale per finanziare un 'foreign fighters'
Federconsumatori sta cercando di mettere insieme tutti i casi che ha seguito che prima dell'operazione della Guardia di finanza erano stati affidati a legali diversi
La trasimssione di inchiesta della tv pubblica annuncia rivelazioni inedite sui contatti tra eversione nera e sponde oltremanica per ottenere protezione alla vigilia della bomba alla stazione
Una cinquantina di manifestanti si è ritrovata in piazza Nettuno alle 21 per “tenere alta l’attenzione” sull’inchiesta Angeli e Demoni che ha scosso la Val d’Enza
L'assessore replica a Marco Lisei: "Facile attaccare un'amministrazione che ha l'unica colpa di aver fatto un'indagine a favore dei cittadini e che sta cercando di tutelarli e chiedere conto a Grossi del perchè queste cose stanno avvenendo. Al di là di quello che scaturirà dall'indagine"
Siamo andati in zona U per sentire cosa pensano gli universitari dell'inchiesta che ha coinvolto l'UniBo su favoreggiamenti e corruzione all'interno di alcuni atenei italiani
Sentito nell'ambito dell'inchiesta sulla revoca della scorta al professore, freddato in via Valdonica nel marzo 2002, quando Mario Mori era a capo del Sisde
Perquisizione e protesta dell'Ordine dei Giornalisti e di Aser-Fnsi, Giovannini: "Indispensabile perché dal numero di protocollo visibile dalla foto pubblicata era possibile individuare il contesto l'atto
Depositata l'archiviazione per l'ex sindaco di Bologna sul caso Civis, il tram su rotaia mai entrato in funzione. L'avvocato: "In linea con le sentenze dei 9 giudici che in 3 gradi hanno affermato l'assoluta innocenza"