Industria e lavoro, Caiumi: "Tempo di far tornare produzioni a casa"
La riflessione del numero uno di Confindustria Emilia sullo stato dell'economia globale e sulle tensioni internazionali
La riflessione del numero uno di Confindustria Emilia sullo stato dell'economia globale e sulle tensioni internazionali
Sembrano lontanissime le secche del 2017, quando nello stabilimento di Calderara erano stati annunciati 70 esuberi. Ora, dopo l'acquisizione dei veneti di Fantic Motor sembra stia andando molto meglio
Così il presidente di Confindustria Emilia-Romagna, Pietro Ferrari
Pare superata la fase di crisi strutturale delle ex Breda: dalla Regione e Tper commesse per decine di mezzi a ridotto impatto sulle emissioni
L'annuncio del presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia, Marco Hannappel, nel corso dell'evento digitale Ansa "La fabbrica del futuro"
Un colosso cinese progetta un investimento da un miliardo di euro per l'auto elettrica. Il progetto sotto la ghirlandina, ma anche l'assessore Lombardo cerca di inserire le Torri nel progetto
Turismo cresce ancora ma i posti di lavoro segnano una lieve flessione. Si risolleva il comparto delle costruzioni. I segni sono ancora tutti positivi o quasi, ma gli aumenti calano. Per il 2019 si vede un anno di forte rallenatmento per la manifattura
Sette gli ambiti produttivi: agroalimentare, edilizia e costruzioni, meccatronica e motoristica, salute e benessere, industrie culturali e creative, innovazione nei servizi ed energia e sviluppo sostenibile
L’azienda leader internazionale nella tecnologia laser al servizio della riabilitazione presenterà i propri prodotti medicali, tra cui l’avveniristica Theal Therapy, all’interno dello stand A2 - Padiglione 22 dell’importante appuntamento fieristico che si terrà a Bologna dal 18 al 20 aprile 2018.
Fondatore dell'omonimo gruppo, tra i leader della meccanica del packaging. I funerali nella chiesa di San Bartolomeo di Musiano (Foto: Marchesini Group)
Ciclo positivo per investimenti ed esportazioni. Torna il segno + per il settore costruzioni, tirano i servizi, in crescita l’industria. Bene anche l'occupazione
Un anno proficuo per due eccellenze del bolognese il 2016: per Ducati settimo anno consecutivo un aumento delle vendite. Lamborghini taglia un traguardo storico
Sindacati vs Federlegno: 'Ha la pretesa di avere mano libera sugli orari di lavoro, volendo gestire la flessibilità in modo unilaterale, chiedendo di lavorare anche il sabato e la domenica"
Bologna mostra performance positive per i ciclomotori, il polo ICT e quello biomedicale. In calo le macchine per l’imballaggio
Unioncamere: "si rivede il segno positivo nella variazione della produzione dopo anni di recessione. Tuttavia parlare di ripresa è prematuro: troppe le incognite". Ecco il quadro tracciato da un'indagine congiunturale relativa al primo trimestre 2015 sull'industria manifatturiera
Bologna regina delle comunità intelligenti: partita la terza edizione della manifestazione europea dedicata alle città intelligenti, che riunisce ricercatori, makers, politici, imprenditori e cittadini. Al taglio del nastro il Ministro dell'Ambiente
'Grazie dottore', così sul sito della Fatro l'annuncio della scomparsa del suo Presidente
E' Matteo Lepore a commentare i dati dello studio "Le lancette dell'economia bolognese": un anno duro, recessione di tutto il Paese. L'export continua a rappresentare un elemento di forza per le eccellenze produttive locali"
"La buona consulenza valore aggiunto per le PMI”
Al Saie le aziende produttrici di macchine per costruzioni. Unacea, colpa al Governo: "Da parte dei decisori pubblici totale mancanza di politica industriale". Innovazione, ricetta anti-crisi
Sottoscritto accordo interconfederale su relazioni industriali: "Ora le parti sociali potranno trattare, siglare accordi e, qualora ci siano dissidi, far decidere alla maggioranza"