I bambini chiedono più strade pedonali. Cinnica: "Le scuole Zamboni e Tambroni più in sofferenza"
Si tratta della chiusura al traffico delle vie su cui si affacciano le scuole in modo permamente o negli orari di entrata e uscita
Si tratta della chiusura al traffico delle vie su cui si affacciano le scuole in modo permamente o negli orari di entrata e uscita
I ragazzi tra i 18 e i 24 anni che non studiano e non hanno concluso il ciclo d’istruzione sono il 9,3%, mentre i NEET raggiungono la percentuale del 16%. E' la fotografia scattata nella XII edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio
L'assessore Felicori: "E' necessario far conoscere la bellezza dell'arte fin dalla tenera età per far crescere culturalmente i cittadini e gli spettatori di domani"
Palazzo D'Accursio ritocca al ribasso l'importo per le famiglie tenendo conto del periodo di chiusura causa Covid
Aperto anche ai bambini che si trovano ad accompagnare un genitore o un fratellino in ospedale e ai figli di tutti i dipendenti
Gli insegnanti chiedono chiarimenti sull'ultima ordinanza regionale anti Covid, per capire in particolare se con "corsi di formazione" si intendono anche i centri ludici, ricreativi ed educativi per bambini
La situazione degli asili nido, tra nuovi fondi, direttive anti-Covid e misure di sicurezza
"I più piccoli sono coloro che hanno sofferto di più". Sì a fondi per abbassare le rette
La pubblicazione della prossima graduatoria è prevista per l’inizio di settembre
Dall’analisi dei dati dell'organizzazione risulta un panorama frammentatoa: "Nel capoluogo emiliano una famiglia in condizioni di povertà e a medio reddito con il bonus del Comune, pagherebbe 1 euro a settimana per 4 settimane..."
“I bambini fino a 3 anni hanno bisogno di riferimenti precisi, sicuri e saldi, di sentire che ci sono altri adulti dei quali si possono fidare e per fare questo hanno bisogno di routine prevedibili, dove riconoscersi, una specie di orologio biologico. Non è stata ascoltata la voce degli educatori”
Il presidente della Regione ha firmato l'ordinanza con le regole di sicurezza da seguire
Da oggi, venerdì 12 giugno 2020, a partire dalle ore 14, si sono aperte le iscrizioni. La prima finestra temporale si chiuderà il 19 giugno 2020
Voucher di 150 euro per iscrivere un figlio all'attività sportiva da settembre in poi
L'assessora: "6.500 bambini, solo se penso alle terze medie e alle quinte elementari quindi non è possibile organizzarlo con i nostri numeri, in termini di salute e spazi esterni"
Così Teresa Mazzone, presidente del Sindacato italiano specialisti pediatri (Sispe) sulla proposta avanzata dalla viceministra all'Istruzione e già in programma a San Lazzaro di Savena
Riapertura anticipata. In arrivo anche il protocollo per garantire la sicurezza a educatori e bambini
Sorgerà all'interno del giardino Edmea Pirami con un investimento di 2,7 milioni di euro
Necessario "concordare col Ministero dell’istruzione progetti specifici per la riapertura delle scuole che consentano una adeguata programmazione di tutte le attività correlate"
Il centro sarà gestito dalla onlus Mission Bambini in collaborazione con la cooperativa Open Group
A partire dal prossimo anno però la non regolarità comporterà l'espulsione
L'obiettivo e' "promuovere l'uso di buone e precoci pratiche musicali" nei servizi educativi, scrive l'Ies nell'avviso, perche' "la musica svolge un ruolo fondamentale nella vita del bambino