Un investimento da oltre 4 milioni di euro che aumenta le braccia robotiche del policlinico bolognese. A "guidarle" il professor Antonio Gangemi, che fa rientro in Italia dopo 18 anni negli States: "Una sfida importante che guarda al futuro"
L'obiettivo: supportare progetti di ricerca e sperimentazione, sostenere la creazione di startup, favorire il trasferimento tecnologico verso le piccole e medie imprese
La macchina, che ha sede nel Tecnopolo insieme al Centro Meteo Europeo, garantirà l’80% della potenza di calcolo italiana e oltre il 20% di quella europea
Oltre alle aree attrezzate, uffici e sale riunioni, le start up che saranno ospitate alle Serre dei Giardini Margherita di Bologna "potranno accedere ad una vasta gamma di servizi per lo sviluppo del proprio progetto d'impresa
Sesta edizione del premio Cambiamenti, Martina Stanzani, presidente Giovani Imprenditori di Cna Bologna: "Grande attenzione verso il mondo digitale, la sostenibilità ambientale e l'inclusione sociale"
Uno studio approfondito sulla vita della grande designer e imprenditrice, Chanel, capace di rivoluzionare il mondo della moda, rivela come anche chi parte dai margini possa inserirsi in un ambiente restio ai cambiamenti, trasformarlo e ottenere grandi risultati
"Intendiamo realizzare il Pnrr attraverso la collaborazione e l'ascolto degli enti territoriali e l'accelerazione delle migliori realtà tecnologiche come quelle incontrate oggi", ha spiegato Colao durante la visita
Dalla pianificazione del ciclo di vita del prodotto al modo in cui l’azienda gestisce questi ultimi, con l’Industria 4.0 e la Smart Manufacturing assistiamo alla richiesta da parte delle imprese di profili sempre più specializzati. Ecco le competenze richieste
Sono state lanciate anche sfide per il contrasto al coronavirus, per lo sviluppo in particolare di nuovi dispositivi di protezione individuale, ma anche challenge dedicate al settore culturale e creativo
Produzione flessibile di mascherine ffp3, monitoraggio allevamenti, calcolo in tempo reale delle distanze interpersonali: la Regione finanzia con 2 milioni 12 progetti per contrastare l'epidemia; si aggiungono ad altri 30 già finanziati
Il bando voleva consolidare processi di attivazione dello Smart Working affinché per affrontare le successive sfide di rilancio del paese, dell’economia e della socialità
Si tratta di sistemi 'intelligenti' che prevedono il monitoraggio e il controllo elettronico dei roditori, 24 ore al giorno, sette giorni su sette, e in grado di comunicare dati sull'attività in tempo reale, permettendo di intervenire prima che possano provocare danni
Un progetto nato per coinvolgere i giovani ricercatori che lavorano all’estero tramite scambi e collaborazioni con la rete regionale dei centri e delle imprese
Al suo interno sono custoditi gli strumenti progettati dai diversi team studenteschi e che serviranno ad esempio per scattare foto della Terra o misurare i livelli di radiazioni
30 startup hanno sfilato oggi, lunedì 12 novembre, a partire dalle ore 9.45, presso la Fondazione Golinelli di Bologna, in occasione del roadshow di presentazione della seconda edizione di B Heroes, il percorso di accelerazione rivolto ad aziende ad alto contenuto di innovazione con sede operativa in Italia ideato da lm Foundation - fondazione nata dalla volontà di Fabio Cannavale con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile – con il supporto di Intesa Sanpaolo
Al via il progetto Digital Fields: TIM WCAP e Olivetti scelgono Bologna come sede del nuovo laboratorio per la trasformazione digitale del comparto agro-alimentare. In programma focus e approfondimenti anche sulla nuova famiglia di offerta TIM Business e i servizi ICT di TIM Digital Store
Ospite ad una iniziativa del Pd assieme ai parlamentari candidati, il ministro allo sviluppo economico commenta così il tessuto economico del territorio emiliano e annuncia importanti investimenti riguardo alla nascente industria 4.0