Regione, ANCI e UPI pronte al dialogo con il Ministero per superare le criticità. Incontro per individuare strategie che possano ridurre la numerosità delle classi attraverso un aumento dell’organico
L'assessore regionale alla Scuola: "Obiettivo valorizzare il ruolo sociale della scuola per favorire l’inclusione di tutti, a partire da chi si trova più in difficoltà"
INTERVISTA L'assessore alla scuola fa il punto sulla situazione delle scuole nel nostro territorio. La fascia più colpita ?Le primarie di 1° grado, che contano 4.811 dei 10.010 casi attualmente in corso, pari al 48%
Il caso era stato segnalato da una insegnante di 42 anni che a pochi giorni dall'inizio della scuola si è dovuta programmare i tamponi ogni 48 ore per poter continuare a lavorare. L'azienda sanitaria risponde
Prima la dose di vaccino, poi la malattia da Covid. Per la donna la validità del certificato verde si è accorciata a sei mesi, ed è scaduto a pochi giorni dall'inizio dell'anno
Stando a un twitt del 19 luglio l'alleato Salvini non sembra essere d'accordo. Anche Meloni si è dichiarata contraria a ogni forma di obbligo vaccinale
Il rappresentante dei medici di base denuncia una scarsa adesione delle categorie abilitate alla somministrazione, soprattuto personale scolastico, e ipotizza: "Troppa cattiva pubblicità, ma il siero è sicuro ed efficace"
Ora la parola passa al Ministero. Per l’anno 2019/2020 agli atenei dell’Emilia-Romagna erano stati riconosciuti 460 posti; la proposta per il 2021 è di aumentarli fino a 755 specializzandi autorizzati
Questa settimana arriveranno solo alcune decine di migliaia di dosi rispetto al mezzo milione preventivato. FI: "Vaccinare gli insegnanti il prima possibile"
Il Consiglio d’Amministrazione dell’Università di Bologna ha deliberato la programmazione del reclutamento da parte dei Dipartimenti per la seconda tornata dell’anno 2020
"Quanto sta accadendo a Bologna non è un caso univoco, ma riguarda tutti gli uffici scolastici provinciali d'Italia ed è il motivo per cui tra i firmatari della lettera non ci sono solo docenti di questa provincia"
L'assessore precisa di non avere ancora tutti i dati ma si mostra ottimista. E sui ritardi nei referti dei tamponi: "Il problema è in via di superamento"
"La rabbia dei lavoratori della scuola è alimentata poi dal mancato stanziamento nella Legge di Bilancio di risorse adeguate al rinnovo di un contratto scaduto ormai da oltre un anno"
Una contestazione silenziosa quella di stamattina: le insegnanti si sono limitate ad appoggiare per terra cartelli e striscioni davanti all'ingresso dell'incontro promosso dall'Istituzione scuola del Comune
Fra poche settimane suonano le campanelle di scuole elementari e medie. Come sfruttare al meglio il tempo rimasto per rendere il ritorno sui banchi il più facile possibile? Ecco come passare dalle vacanze all'aula senza problemi