Formati attraverso un corso finanziato dalla Regione. Al termine del corso un concorso per assumerli. Il loro compito sarà proteggere dati, applicazioni, piattaforme nella pubblica amministrazione e nel privato
Sequestrati numerosi device oltre a materiale informatico, su cui proseguono gli approfondimenti delle Digos e delle articolazioni della catena anticrimine del Ros, supportati dai rispettivi uffici centrali
Dopo l'ennesimo raggiro commesso ai danni di una 30enne di Vergato e di un 53enne di Monzuno, i Carabinieri delle Stazioni di Vado e Vergato hanno identificato tre italiani e un nigeriano, autori delle truffe
L'assessore Salomoni giornata nel Circondario imolese per verificare l'avanzamento dell'Agenda digitale locale. In programma incontri con gli amministratori locali e visite alle imprese più innovative. Nel territorio connesse in fibra ottica 10 aree produttive e 1 scuola su 4: saranno tutte collegate entro il 2022. 267 i punti di accesso al wifi pubblico
L'avvocato esperto in tema di privacy mette in guardia su un nuovo software: "Prendono video e foto dai social e si usano per falsi video hard usati poi per ricattare le persone. Online c'è anche il mercato nero delle identità rubate: con 3 euro compri un documento o un codice fiscale"
Per i cittadini Wifi gratuito, veloce e sicuro. L'assessore Salomoni: "In un mondo che si digitalizza, la connessione è un diritto che noi ci impegniamo a garantire a ogni emiliano-romagnolo"
In totale saranno 8.600 le famiglie residenti in tutti i 119 Comuni montani che potranno accedere al contributo complessivo di 4.337.000 euro in questa prima fase del progetto
Due casi di successo, due "narratori" per immagini che grazie al social hanno trasformato una passione in lavoro: @thererumnatura e @dorpell raccontano come si diventa influencer (anche se nessuno dei due ama definirsi tale!)
Fine lavori per la rete comunale a banda larga, grazie al supporto di Lepida e al coordinamento dei servizi informatici dell’Unione Appennino bolognese
L'indagine ha portato alla luce un sistema consolidato di vendita online di immagini pedopornografici e pornografici autoprodotti da adolescenti e ragazzi in cambio di denaro. Polizia: "Quadro preoccupante. Segnalate"
La Regione Emilia-Romagna investe 25 milioni di euro dei fondi nazionali per le zone più isolate. Il sistema per la richiesta dei primi voucher sarà online a inizio luglio 2020