Il climatologo Stefano Materia dopo aver girato un video diffuso sui social motiva il suo disappunto: "Le grandi piante forniscono importanti servizi ecosistemici, ovvero contributi diretti e indiretti al benessere delle persone e alla nostra economia"
Il presidente di Ascom non riesce a lanciare messaggi positivi. "Saremmo rimasti aperti, anche a fronte di regole più rigide", mette in chiaro e evidenzia: "Penalizzati proprio i migliori clienti dello Stato"
Per il dirigente di polizia Giuseppe Pititto l'attenzione va concentrata anche al fenomeno delle truffe agli anziani: "Crimine odioso, bisogna ricordare ai nostri cari che il domicilio è inviolabile, soprattutto dagli sconosciuti"
La guida turistica della Città di Bologna Fabio Bergonzini racconta tutti i particolari di questo affascinante segreto di Natale custodito nella Basilica di Santo Stefano
Oggi è una donna di 38 anni e ha conosciuto la violenza quando era solo 15enne. Un percorso lungo e a lieto fine che vuole condividere: "Che il mio sia un messaggio di speranza. E dura ma si fa. E si perdona anche"
Il figlio di uno degli anziani della struttura di Monteveglio finita nel mirino dei Nas racconta il dramma vissuto con suo padre, deceduto 9 mesi fa: "Ho fatto la scelta sbagliata, ma sembrava tutto perfetto. Agli altri parenti dico che devono denunciare"
I linfomi sono un gruppo complesso ed estremamente eterogeneo di neoplasie che derivano dall’espansione clonale di una determinata popolazione B o T linfocitaria
Il primario di Malattie infettive al policlinico Sant’Orsola fa un appello al senso civico di tutti: "Dobbiamo rispettare le regole per capire se la strada è quella giusta. Il nostro sforzo organizzativo è di dimensioni epocali"
INTERVISTA A MARIA PAOLA LANDINI. Sembra tutto scontato, ma scontato non è: ecco come fare in modo che la mascherina ci protegga davvero dal Coronavirus, insieme al lavaggio delle mani e al distanziamento
Il punto sullo stato dell'arte del crimine in città. Le raccomandazioni sulle accortezze da utilizzare e la lode al senso civico dei bolognesi: "Partite per le vacanze? Lasciatelo detto ai vicini che conoscete"
L'INTERVISTA. "I riscontri che ricevo dai cittadini sono stupefacenti. Mi sono detta che, allora, tutti questi anni in Consiglio comunale, le nottate di studio, la battaglia per il superamento dell’amministrazione Sangiorgi, gli incontri nei quartieri e nelle frazioni sono stati percepiti"
Distanze di sicurezza, uno scenario che ai grigi parcheggi dei drive-in degli USA fa un baffo, auto d'epoca e soprattutto lui: il grande schermo che per tutta l'estate porterà il cinema a Villa d'Aiano. Così, dopo la pandemia, si va avanti guardandosi (anche) indietro
Il chitarrista e cantautore "Capitan Fede" esce oggi con un'anticipazione del disco stoppato a causa del Coronavirus: "Lo dovevo ai fan. Frutto del periodo del lockdown, che per me è stato anche produttivo"
Il presidente del quartiere Porto-Saragozza racconta il periodo del lockdown dando un voto alla sua comunità: "Grande senso civico, ma attenzione alle fragilità e alle persone sole. 55 mila euro a disposizione per riempire l'estate in totale sicurezza"
Il presidente Marzia Benassi ripercorre l'emergenza nel suo quartiere e presenta le iniziative estive: "Il Covid-19 ha messo in crisi alcuni fragili equilibri economici e sociali"
L'INTERVISTA. L'assessore regionale Andrea Corsini fa il punto e guarda avanti: "E' in atto un confronto con il Governo per trovare una soluzione in grado di coniugare l'aumento dei passeggeri con il rispetto delle norme di sicurezza, anche con ipotesi innovative, come la differenziazione degli orari per limitare gli assembramenti sui mezzi pubblici. "
La bolognese Felsinea, azienda punto di riferimento per la cosiddetta ristorazione collettiva, racconta le soluzioni anti-contagio: "Sedute diagonali e la turnazione in mensa per evitare assembramenti"
INTERVISTA AL PRESIDENTE CRI BOLOGNA MARCO MIGLIORINI. Il medico volontario: "Svolgiamo un'importante attività di supporto ad Ausl e 118, fornendo anche ambulanze. Trasportiamo anche pazienti positivi al Coronavirus"
Il responsabile dell'area degenze Coronavirus di Villalba: "Clinica divisa in due, accogliamo anche i malati che arrivano dalle altre regioni. Ci sono anche dei piccoli nuclei familiari".
L'Avvocathy, così come è conosciuta su Instagram, ha dato vita alla più imponente campagna social contro l’odio online: "Sulla parità di genere il nostro paese ha primati tutti e solo negativi"
La stilista e imprenditrice bolognese: "Anche a me è capitato di essere stata sottovalutata, per via del mio lavoro ho dovuto interagire con realtà costituite per lo più da soli uomini"
L'INTERVISTA. "Indubbiamente un incarico a maggioranza maschile visto che la percentuale femminile è bassa, ma con sempre più donne che lo rivestono a pieno titolo, sia come dirigenti che come comandanti"
INTERVISTA. Mauro Felicori comincia il suo mandato con uno schema chiaro: "Vedere i luoghi della cultura come delle aziende. Utile l'apporto dei privati"