Dalla tendenza meteo per le prossime settimane, al rischio valanghe con il repentino aumento termico, fino ai consigli su come vivere l'Appennino in sicurezza: l'analisi di Del Francia (3bMeteo)
L’inverno 2019-2020 si è da poco concluso, iniziamo a tirare le somme a livello nazionale e globale, con la stagione risultata tra le più calde da quando si registrano i dati
In arrivo perturbazioni che risulteranno con ogni probabilità più strutturate rispetto ai blandi passaggi instabili degli ultimi mesi e quindi capaci di dar luogo a precipitazioni con accumuli buoni o abbondanti
I nuovi orari in vigore dal 15 dicembre. Arrivano altri convogli 'rock' e 'pop' in Regione. Più collegamenti con le Frecce, di notte e con Roma Fiumicino e Torino
Parabrezza da sghiacciare, strade scivolose, batteria che smette di funzionare sono infatti alcuni dei problemi più frequenti da affrontare durante i mesi più freddi dell’anno...
Due masse d'aria, una fredda e una calda, si giocano il tempo dei prossimi giorni. L'esperta del CNA: "Non c'è rischio galaverna, il clima è troppo secco. Da sabato probabile aumento delle temperature"
Il termometro segna temperature rigide e il nostro organismo deve rispondere: come aiutarlo ad affrontare l'inverno nel modo giusto? Tanti i cibi alleati
Il settore Patrimonio di Palazzo D'Accursio ha approvato un atto che revoca temporaneamente l'assegnazione dell'immobile al quartiere Borgo Panigale-Reno per trasferirla all'area Welfare e Promozione del benessere di comunità
EFFETTO BURIAN. Il dottor Giuseppe Di Pasquale, direttore dipartimento medico e cardiologia del Maggiore:"Istruzioni per l'uso? Attenzione a cardiopatici, anziani e soggetti fragili. Fumo e alcool nemici del freddo"
Obiettivo primario del Piano è garantire la fruizione in sicurezza della viabilità delle strade principali e permettere l'accesso ai servizi pubblici e il loro funzionamento
Dal 15 novembre scatta l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
Il 15 novembre è vicino, data in cui scatterà l’obbligo, su determinate strade, di tenere al seguito catene da neve o, meglio dal punto di vista della tenuta di strada e della sicurezza stradale, montare le cosiddette gomme da neve