Bologna è la prima città ad offrire gratuitamente ai riders di tutte le piattaforme il test anti-Covid. Tommaso Falchi di Riders Union: "La salute va al primo posto, sono venuti in tanti ma speriamo che la fila si allunghi ancora"
L'Assocaizone vittime: "Che gli imputati fossero consapevoli di tutto ciò è dimostrato dal riconoscimento economico alle parti civili, al fine di farle uscire dal processo"
La temperatura rovente non ha fermato oggi una cinquantina di lavoratori delle aziende del gruppo, che hanno avviato un presidio davanti al Nettuno per chiedere che la loro situazione venga risolta e che il gruppo industriale, e il destino dei lavoratori, vengano salvaguardati
"Da aprile 2019 che denunciamo questa situazione con scioperi e manifestazioni. Siamo al fianco dei lavoratori e non lasceremo nulla di intentato per dare un futuro a queste fabbriche che rappresentano la storia metalmeccanica a Bologna, ai suoi lavoratori e alle loro famiglie"
Secondo i sindacati: "I lavoratori somministrati sono esclusi dai trattamenti economici accessori e integrativi in favore del personale sanitario impegnato durante l'emergenza, creando così situazioni di disparità"
INTERVISTA ALL'ASSESSORE AL LAVORO MARCO LOMBARDO. "Il diritto alla salute è diventato ora un diritto collettivo. Non possiamo più farci trovare impreparati e dobbiamo costruire la normalità di domani"
Continua lo strascico polemico dopo che alla Camera è saltato il passaggio che riconosceva la malattia al posto delle ferie per chi non è potuto uscire dalla zona rossa per lavorare
La comunità di Sasso continua a stringersi ai lavoratori: la Farmacia cooperativa comunale ha sottoscritto una convenzione che prevede una serie di sconti a favore dei dipendenti di Fiac
Lo sciopero interessa gli operatori dell’area comparto: infermieri, operatori socio sanitari, tecnici sanitari, ostetriche, personale della riabilitazione e amministrativi
La sede in zona Tribunale non rispetta il distanziamento dai luoghi sensibili, ma ce n'era una nuova: "Individuato lo stabile per il trasferimento, ma con il Covid si è bloccato tutto. Adesso siamo in cassa integrazione, ma aspettiamo delle risposte"
Facchini, medici specializzandi, sindacati, lavoratori dello spettacolo, studenti, insieme "contro un sistema che ci vuole ricattabili e precari" e anche migranti contro la sanatoria del governo
Cassa integrazione in deroga in Emilia-Romagna, la Regione ha completato la procedura per il 100% delle richieste complessive: inviate all'Inps quasi 49mila domande
La bolognese Felsinea, azienda punto di riferimento per la cosiddetta ristorazione collettiva, racconta le soluzioni anti-contagio: "Sedute diagonali e la turnazione in mensa per evitare assembramenti"
Sono 49 i lavoratori di 'Convivia' -società del gruppo Camst che gestisce tutti i punti ristorazione all'interno di BolognaFiere - che chiedono di essere presi in considerazione in questa crisi
L'INTERVISTA. La psicologa del lavoro Maria Carla Tabanelli spiega cosa ci è accaduto nel periodo del lockdown e perchè la nostra professione è importante: "Senso di continuità e senso di identità"