Elezioni politiche, 6 proposte da Legambiente ai candidati
Gli attivisti suonano la sveglia: “Serve lavorare ad una vera rivoluzione energetica per fronteggiare l’Emergenza Climatica che anche la nostra Regione ha riconosciuto”
Gli attivisti suonano la sveglia: “Serve lavorare ad una vera rivoluzione energetica per fronteggiare l’Emergenza Climatica che anche la nostra Regione ha riconosciuto”
La manifestazione questa mattina a Palazzo d'Accursio in occasione della tappa bolognese di una campagna per le città
La consueta indagine di Legambiente "Mal'aria" rivela che Emilia-Romagna tutte le province hanno superato i limiti per tutti e tre gli inquinanti, suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
L'associazione ambientalista non è convinta sulla bontà delle misure previste nella fase due: "Non è detto che Autostrade le accolga, e comunque sono insufficienti"
Arrivano le prime reazioni da aprte del fronte ambientalista che non è rimasto convinto dalle posizioni di Pd e Coalizione in merito all'allargamento autostradale
Trento sul podio. La città più green della regione è Reggio Emilia. Nella classifica complessiva delle performance Bologna è 22a
Per l'associazione ambientalista il "consumo di suolo sarebbe eccessivo e peggiorerebbe la vivibilità dei cittadini"
Ma non basta. “Ancora troppe le differenze in Emilia-Romagna, se tutta la regione riuscisse ad ottenere i risultati dei territori più virtuosi in 2-3 anni si potrebbero risparmiare altre 300.000 tonnellate di rifiuti altrimenti destinati all’incenerimento, portando così allo spegnimento di altri due impianti”
Ecco i dati di Clean Cities, la nuova campagna di Legambiente che dall'8 marzo al 10 aprile intende accendere i riflettori sul ruolo che le città italiane possono giocare per una ripartenza più ecologica e sostenibile
Il documento congiunto, che si oppone al progetto di comune e regione, si concentra sulla valutazione di impatto ambientale, stralciata dal dossier. "Questo non è un ammodernamento di un impianto vecchio, ma un nuovo impianto su una zona protetta"
Si può dire che Bologna se la cava. La centralina di Porta San Felice segna 42 giorni di superamento contro i 75 di Modena
L'asociazione dura contro il progetto da 73 ettari, che a regime dovrebbe fornire lavoro a 1500 persone
Legambiente e M5S insorgono: "Continue proroghe, sta diventando una telenovela"
Nella classifica generale del report annuale sulle performance ambientali dei capoluoghi italiani, Bologna è 16esima (lo scorso anno era 13esima). Anche la pandemia ha cambiato le nostre abitudini
Bologna al 13° posto con costo annuale totale di 658.226.228 euro, Parma al 6°
Solo il 15% delle città italiane raggiunge un voto sufficiente
Sì a mezzi pubblici elettrici, mpuliti, efficienti, adatti all'intermodalita' (bici+treno, bus+monopattino), e stazioni e fermate che diventano centro di interscambio
Per l'associazione ambientalista lo stop della commissione comunale deve poter fare riflettere su tutta l'opera
Legambiente propone di dare una dotazione di guanti e mascherine a chi è abbonato, mentre la Lega propone il rimborso per quest'anno
Martedì 24 marzo è stata registrata la temperatura minima più bassa dai primi di dicembre (-11°C nell’appennino modenese) con punte di -5 °C in pianura
Il rapporto Pendolaria di Legambiente fotografa una crescente domanda di trasporto su ferro e anticipa i nodi da sciogliere nel prossimo futuro
L'impennata dello smog fa ribadire all'associazione ambientalista la contrarietà al Passante. "Serve potenziare il treno locale"
Chi ha compilato il questionario ha avuto nella quasi totalità dei casi a portata di mano una soluzione di mobilità senza l'auto privata, con un risparmio di circa 3mila euro
Voluta dal governo giallorosso, Bonaccini ha chiesto dei correttivi. Mentre Confindustria si lamenta slle possibili ricadute sulla produzione, Legambiente avvisa: 'Vuole voti ambientalisti? Bisogna scegliere di cambiare"
La risposta del sindaco in merito all'invito dell'organizzazione ambientalista a disertare la manifestazione pro infrastrutture del 9 marzo