"Tutte le decisioni prese in questi mesi sono state prese sulla base di due principi: rispondere a un'emergenza e al contempo lasciare dei vantaggi anche per il futuro". Così Degli Esposti, fa il punto sui protocolli di sicurezza e spiega come cambia l'Alma Mater post pandemia
L'INTERVISTA. Paola Salomoni, assessora regionale alla scuola, chiarisce alcuni punti sul lavoro di Regione e Ministero che porta al suono della campanella: "Attendiamo conferme sui distanziamenti e nel frattempo ragioniamo sui dati dell'edilizia scolastica"
Arrivato a Bologna a novembre del 2019 per insegnare in una scuola di musica, dopo qualche mese ha dovuto fare i conti con il lockdown: ecco cosa lo ha fatto vincere il contest #IlQuartiereDaCasa
Il progetto con E.On Reality Italia ruota attorno alla piattaforma 'Creator Avr' e vuole spalancare ai ragazzi le porte dei sistemi di realtà aumentata e realtà virtuale
Il prorettore alla didattica, Enrico Sangiorgi, scrive ai docenti dell'Alma Mater rimarcando i problemi e segnalati dal Garante degli studenti nella sua relazione
Le risorse della Zanichelli si aggiungono ai cinque milioni già stanziati dalla Regione per garantire a tutti gli studenti, oltre 17mila, pc, tablet e connessione internet per la didattica a distanza
Accordo fra Regione, Ufficio scolastico regionale e Lepida. Servizi messi a disposizione gratuitamente da Google e Cisco. Forniti a studenti, insegnanti e genitori servizi on line e piattaforme indispensabili per proseguire lezioni e incontri nel periodo di sospensione dell'attività scolastica