Ricercatori dell’Università di Bologna e dell’Università di Padova hanno studiato le caratteristiche delle grotte sotterranee formate dall’escavazione della lava, presenti anche nel sottosuolo lunare e marziano, che potrebbero offrire protezione dalle radiazioni cosmiche
Spettacolo dal cielo nella notte tra l'8 e il 9 marzo. L'eclissi sarà visibile dal Pacifico, ma varie le iniziative in diretta web per ammirarla. Non solo, dall'Italia potremmo sperare di avvistare le "palle di fuoco"
Spettacolo dal cielo in arrivo: la notte del 28 settembre la Terra si frapporrà tra il Sole ed il nostro satellite dando vita al suggestivo fenomeno. Una Superluna da non perdere!
Vicolo Bolognetti invaso per vedere l'eclissi di sole. Postazioni di osservazione prese d'assalto e occhialini introvabili: gli astronomi hanno fatto lezione a centinaia di ossrvatori
Il sole verrà oscurato dalla luna, che si posizionerà tra la stella e la Terra. Ecco quale l'orario clou per osservare l'affascinate fenomeno dal capoluogo felsineo
Dopo lo spettacolo della Super Luna dei giorni scorsi, gli astri regalano l'ennesima emozione. Ma non finisce qui. Presto un nuovo appuntamento da non mancare
Grazie ad un affascinante fenomeno astronomico il satellite ci è apparso più grande e luminoso di circa il 14% rispetto al solito. La nostra fotogallery
Il prossimo weekend tutti con il naso all'insù per rimirare il cielo sopra i colli bolognesi dove, condizioni meteo permettendo, assisteremo ad uno spettacolo da lasciare senza fiato