Si torna a invocare un aggiornamento del Piano Lupo, cioè la possibilità per le Regioni di intervenire medio tempore al fine di contenere la proliferazione di questi selvatici e i conseguenti danni
Nei prossimi giorni è prevista una riunione in cui si parlerà della possibilità di declassare il lupo da specie “strettamente” protetta a “semplicemente” protetta
Trovati morti o agonizzanti nel Parco di Monte Sole. Si trattava dell'unico branco del territorio, per questo è stato definito un "ecocidio" a tutti gli effetti
Viale Aldo Moro ricorda i bandi e i risarcimenti per le aziende, ma l'assessore Mammì scrive ai ministeri: "Sono indispensabili protocolli operativi per intervenire sulle situazioni effettive e anche sul livello percepito di problematicità"
Continua il presidio delle zone interessate. La clip in questione si sta diffondendo ampiamente su social e chat. Falzone: "Perseguiamo per procurato allarme"
Investita e lasciata sul raccordo autostradale. Il Centro Tutela Monte Adone: 'Soccorrere un animale e mettere in sicurezza il luogo dell'incidente è in primis un atto civile'
Giovani e ricercatori iscritti al Wwf mettono radici in città, e come primo atto scrivono una lettera aperta al primo ministro Gentiloni. L'appello contro il piano nazionale sull'abbattimento selettivo dei carnivori in cattività
Un esemplare di 27 chili che ha dimostrato una grande tempra: ecco perchè nel Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica-Monte Adone lo hanno battezzato Léon
Al Centro Tutela Fauna di Monte Adone è sorta "Just Freedom", una delle prime aree in Europa completamente dedicata alla cura e alla riabilitazione dei lupi. Ora la mission è "riabilitare l'immagine stigmatizzata del lupo cattivo partendo dal basso"
Ha chiesto aiuto ad un pastore, poi consegnata al Centro Tutela fauna di Monte Adone è stata sottoposta ad esami e operazioni. Infine, riabilitata, ha ritrovato la libertà