Si chiama "La Tribuna della Legalità" il progetto con il quale, nei prossimi mesi, gli spalti del campo da calcio del centro sportivo "Vincenzo Galetti" di Galliera
Il giardino Villa Celestina, bene confiscato in via Boccaccio, verrà riaperto con un cartellone di incontri. Libera Bologna: “È una scelta: quella di riprendere un bene confiscato e aprirlo a tutti”
Ora questi patrimoni potranno essere gestiti dall’Agenzia Nazionale per i beni Sequestrati e Confiscati che ne curerà la destinazione e il riutilizzo a fini sociali
Inaugurata oggi dopo i lavori di ristrutturazione, entrerà in funzione a febbraio con il secondo grado del processo Aemilia. Ha una capienza di 120 avvocati e un centinaio di posti tra detenuti e pubblico
I beni sottoposti a vincolo, fanno sapere le Fiamme gialle, "sono risultati nella disponibilità di un 58enne calabrese residente da tempo in provincia di Ferrara, e indiziato di appartenere alla cosca di 'ndrangheta 'Cerra-Torcasio-Gualtieri' di Lamezia Terme"
Esercizi commerciali nel mirino. L'appello della polizia: "Se vi sono altri esercenti che hanno ricevuto lo stesso trattamento si facciano avanti con le forze dell'ordine"
Giardinaggio, murales e pulizie nel giardino del bene confiscato alla mafia nel 2008. Passato al Comune lo scorso anno, ospiterà appartamenti per transizioni abitative
Gli imputati del processo Aemilia dovranno risarcire complessivamente 600mila euro di danni liquidati a titolo di provvisionale immediatamente esecutiva in favore della Città metropolitana felsinea
Amato: La crescente complessità del fenomeno in Regione richiede nuova strategia in grado di affrontarlo efficacemente. Nei prossimi giorni il Prefetto di Bologna tradurrà gli spunti offerti dal confronto odierno sul tema in linee di indirizzo operativo