Bilancio, il comune approva la manovra da 1,4 miliardi
Diventa così operativo il budget 2023-2025 di Palazzo D'Accursio. Nella maratona finale circa 200 le votazioni espresse tra delibere allegate, emendamenti e ordini del giorno collegati
Diventa così operativo il budget 2023-2025 di Palazzo D'Accursio. Nella maratona finale circa 200 le votazioni espresse tra delibere allegate, emendamenti e ordini del giorno collegati
Nel frenetico lavoro di approvazione non c'è più traccia del fondo contributi affitto, denunciano Cgil, Cisl e Uil che si appellano anche alla Regione
Lunghi (CGIL) scuote la sinistra: "Sciopero riuscito, ma il centrosinistra deve darsi una mossa"
Il presidente dell'Emilia-Romagna commenta le misure economiche in discussione in questi giorni e la posizione espressa dalla Banca centrale
Bonaccini-Calvano: “Manovra virtuosa ed espansiva grazie ai conti in ordine, vogliamo uscire dalla pandemia rendendo solida ed equa la ripresa”
Legge di bilancio sotto accusa, una "manovra" da 30 miliardi che non va giù ai sindacati confederali che lamentano la mancanza di confronto con il Governo. Tutti concordi sul "trasloco" a Pizza dell'Unità: "Luogo simbolo, qui ci sono le categorie che noi rappresentiamo"
"Una manovra di Governo inadeguata" questa la motivazione che ha spinto Cgil, Cisl e Uil a darsi appuntamento in piazza e chiedere "interventi più incisivi nella legge di bilancio a contrasto delle diseguaglianze sociali, economiche e geografiche"
Corposo ritocco alle voci di spesa ed entrate per Palazzo D'Accursio: si tratta di una variazione al budget 2021-2023 che contiene un riequilibrio dell'esercizio 2021 in parziale applicazione dell'avanzo 2020
Così il presidente Acer: "Aumenta l'Imu sulle case popolari"
Vota contro il centrodestra e 5 Stelle. "Chiunque sia il prossimo presidente, ci sono tutte le risorse per i prossimi anni", assicura il governatore uscente Stefano Bonaccini
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha cambiato l'agenda in mattinata, arrivando a sorpresa a Minerbio, in provincia di Bologna, dove ha fatto visita allo zuccherificio Co.Pro.B
La cooperativa COPROB fondata nel 1962 a Minerbio è oggi rimasta l’unica realtà produttrice di zucchero italiano e può vantarsi dell’etichetta 100% made in Italy
Il governatore dell'Emilia-Romagna: "Siamo la regione che cresce di più: disoccupazione passata dal 9% al 5%"
Si tratterebbe di veicoli ibridi ed elettrici.L'ex assessore alla mobilità: 'così torniamo indietro di cinquant'anni'
Le scadenze e le date da cerchiare in rosso sul nuovo calendario. Cosa cambia a partire da gennaio: tra le novità l'introduzione della fatturazione elettronica
Lo switch-off avverrà gradualmente per aree geografiche
Congedi di maternità, un giorno in più ai neo papà e bonus per gli asili nido. Sono queste le tre novità più importanti riguardo al tema famiglia, approvate con emendamenti alla manovra economica dalla commissione Bilancio alla Camera
Così il ministro dei Trasporti e Infrastrutture Danilo Toninelli oggi a Bologna per l'apertura del Saie
Nella lettera di fine anno il leader degli industriali bolognesi guarda alla 'Manovra salva Italia' auspicando una riduzione della pressione fiscale e forme di incentivazione per le imprese
Dopo il fotomontaggio di Mario Monti sotto l'acronimo di Servizi per i Contribuenti, i commenti dei grillini bolognesi. Marco Piazza: "Si colpiscono i cittadini comuni". Bugani:"Disponibile a rendere pubblici i miei movimenti bancari"
'Perché manifestare separatamente se si è d'accordo sui principi generali?' Nonostante gli annunci di mobilitazione, solo UGL sotto la Prefettura. Boschi: 'Priorità per noi alle pensioni'
Nella giornata di sciopero generale Martelli affonda sull'esecutivo Monti: "Per assumere queste decisioni, non c'era bisogno di scomodare grandi tecnici". Ecco tutte le proposte di modifica avanzate dai sindacati
Manifestazione rapida a causa del maltempo. 'La soluzione c'è, paghi chi non ha mai pagato' il motto, simile a quello di Cisl inneggiato in separata sede. Il vicesindato invoca l'unità. Alberani: 'Occasione persa'
Contro la Manovra Cgil sciopererà 'in solitaria' sotto le due Torri. Ma il caso Bologna non è l'unico, in tutta la Regione è tensione tra i sindacati
Cgil, Cisl e Uil hanno indetto uno sciopero unitario generale vs la Manovra in tutta Italia, ma a Bologna la mobilitazione si spacca. Cgil 'in solitaria', casus belli è il nodo Fiat