Oggi il ritorno in aula e gli incontri con insegnanti e compagni di scuola. Emozione che si somma a quella per l'importante prova che si sta per sostenere, stravolta dalle regole che la lotta al virus ha imposto
Francesco, maturando di Imola, spiega perchè così non va: "Le lezioni online non hanno compensato l'assenza delle ore a scuola e alcuni non sono stati in grado di seguirle con continuità. Abbiamo scritto una lettera alla Ministra"
Il tema storico al centro delle polemiche del politologo per via dell'accostamento tra De Gasperi e Moro alla costruzione dell'Europa. Intanto oggi la seconda prova specifica
Preziosissimi i consigli di Paola Isoni, espertissima tutor di maturandi: esercitarsi a scrivere sulle tracce possibili, puntare molto sulla tesina multidisciplinare, che non deve essere mai banale
I diplomandi bolognesi dovranno cimentarsi, a seconda dell'indirizzo di studio prescelto, con la versione di greco (liceo classico), matematica (scientifico) ecc.. Ecco tutte le materie
Archiviati i temi, oggi gli oltre 6mila maturandi bolognesi sono alle prese con la seconda prova. Quella in cui ci si dovrà cimentare nelle materie "caratterizzanti" per ciascun istituto. Al classico si 'combatte' con Tacito, allo scientifico si affronta uno studio di funzioni...
Dalla Resistenza a Italo Calvino; passando per il coraggio del premio Nobel Malala a diversi spunti per il saggio breve: così le tracce della prima prova. E domani sarà la volta delle prove differenziate