Sanità e giustizia, la procuratrice d'appello: "Ai medici servirebbero meno imputazioni colpose"
Lo afferma la procuratrice generale reggente di Bologna, Lucia Musti, intervenendo ad un convegno promosso dalla Società medica chirurgica
Lo afferma la procuratrice generale reggente di Bologna, Lucia Musti, intervenendo ad un convegno promosso dalla Società medica chirurgica
Arrivano così a 309 i posti disponibili. Pubblicati il bando (per esami) e l’avviso per la graduatoria riservata
Così l'assessore alla sanità dell'Emilia-Romagna che è anche coordinatore della commissione Salute della Conferenza delle Regioni. Lunedì la cabina di regia
L'Ordine dei medici di Bologna si è già mosso a riguardo. Resta invece in vigore l'obbligo di indossare la mascherina per accedere a ospedali e strutture sanitarie
La lettera del Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani
Accordo Regione-Sindacati fino al 2024, formazione garantita
Lavoro faticoso e situazioni di tensione nella 'prima linea' del sistema sanitario bolognese: se ne è parlato in Question time
Non solo nelle zone più difficili da raggiungere, ma anche in alcune periferie urbane non particolarmente appetibili
Risvolto problematico del down massivo che ha interessato i portali delle agenzie statali. Fimmg: "Colleghi hanno lavorato fino a tarda notte"
Donini: “Dalle manifestazioni di interesse le strutture sanitarie impegnate nell’emergenza potranno selezionare professionisti dall’estero”
Siglata l’intesa tra Regione e Sindacati di Medicina generale
INTERVISTA Gabriella Gallo, Direttore dell'Unità Operativa Complessa della Psicologia Territoriale - Dipartimento di Salute Mentale: "La richiesta è aumentata del 30/40% e subentra quindi un problema di gestione"
INTERVISTA - Lorenzo Marconi e Luciano Attard, infettivologi di Malattie Infettive del Sant’Orsola-Malpighi, fanno chiarezza sul vaccino proteico: "Un meccanismo che conosciamo già bene perché storicamente utilizzato per vaccini contro Epatite B e Papillomavirus"
L'unico indagato al momento è il medico di base, ma si sta valutando anche la posizione del collega che il 2 giugno lo visitò nell'ambulatorio di continuità assistenziale di Vergato
Per il personale delle automediche la stabilizzazione sta incontrando dei problemi, mentre a chi dirige i reparti le nuove indicazioni prospettate fanno alzare più di un sopracciglio
Il grazie della Regione ad Alessandro Micai, il medico che -fuori dal servizi. ha salvato una donna lanciandosi nelle acque gelide di un canale. Ad accoglierlo l’assessore salla sanità
Respinte in primo grado le richieste dell'accusa che a dicembre aveva chiesto una condanna a due anni per tutti gli imputati
Ex infermiera strappata alla morte grazie al coraggio del giovane medico Usca, che ci ha raccontato come ha reagito d'istinto e cosa ha provato in quei drammatici momenti
INTERVISTA | Il dottor Fabrizio Sandri fa il punto sui rari effetti collaterali: "La letteratura parla di adolescenti e giovani adulti di sesso maschile. I sintomi: dispnea, battito accelerato e dolore al petto"
Designato il tavolo di medicina generale presso confrenza sociosanitaria metropolitana: "Mancano medici per il territorio, occorre riorganizzare"
Neuropsichiatra recidiva: era già stata sospesa quest'estate. I Carabinieri sono arrivati nel suo studio quando lei era alla scrivania ed è quindi in flagranza di reato
via libera dalla Regione al bando per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica 2021-2024 e all’avviso pubblico per la graduatoria riservata. 317 posti disponibili, dalla Regione 3,5 milioni per le spese organizzative. L’assessore Donini: “Risposta significativa al tema della carenza e del ricambio generazionale dei medici. La salute dei cittadini al primo posto”
Il sindaco di Monterenzio Ivan Mantovani: "E' stata una buona parte di assistiti a contattare le autorità chiedendo di prendere provvedimenti, e finalmente per il medico il provvedimento è arrivato. Ora sarà sostituito"
In una mozione votata ieri all'unanimità dall'assemblea provinciale della Fimmg, si elencano tutte le cose che non andrebbero
Il direttore dell’unità operativa di nefrologia, dialisi e trapianto del Sant'Orsola racconta l'intervento della coppia e spiega in generale come funzionano le donazioni e le compatibilità con il ricevente