Ponte Sasso Marconi, la raccolta firme arriva al Ministero
Lo fanno sapere i deputati del Pd Gianluca Benamati e Andrea De Maria
Lo fanno sapere i deputati del Pd Gianluca Benamati e Andrea De Maria
La nota tecnica è stata inviata a tutte le scuole dal Ministero dell'Istruzione
La storica -e malandata- dimora napoleonica inserita in un pacchetto da 20 milioni, insieme a una tranche di lavori per sistemare il Giuriolo e la ristrutturazione di un annesso del teatro comunale. Risposta attesa per i primi di agosto
La cifra sale a 76 milioni per tutta l'Emilia-Romagna
Punto a favore del fronte ambientalista, che da anni si oppone al progetto di riutilizzo dell'ex giacimento di gas come deposito in sovrappressione
Il piano di interventi renderà più moderno ed efficiente il sistema elettrico dell’area di Bologna. Le opere coinvolgeranno i Comuni di Bologna, Casalecchio di Reno, Anzola dell’Emilia, San Lazzaro di Savena, Castel Maggiore, Castenaso, Calderara di Reno e Sala Bolognese
Terminata la fase di strudio sull'impatto ambientale. La cimice responsabile di centinaia di migliaia di euro di danni alla frutta
Saranno ascoltati i diretti interessati, Il provvedimento del Guardasigilli Bonafede a seguito dei risultati dell'ispiezione all'indomani delle misure cautelari
Ancora però non si conosce la data della conferenza dei servizi. Bignami all'attacco: "Se vince la destra, progetto si azzera. E avanti con il passante sud"
Da mesi la Corte d'Assise chiede i verbali di interrogatorio di un noto esponente dell'estrema destra, ex latitante e deceduto, ma da Roma non è ancora arrivata nessuna risposta
Il Ministero della Giustizia "autorizza il trasferimento" e passa, quindi, la linea del presidente del Tribunale, Francesco Caruso, che da tempo premeva per il trasferimento
L'iniziativa è promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Tre i periodi della speciale promozione: ad aprile, luglio e settembre
Il MIUR ha trasmesso oggi al Comune di Bologna il decreto che stabilisce i criteri. Ecco le scuole che si rimettono a nuovo
Più 5 milioni rispetto allo scorso anno anche in base alla quota premiale per i risultati raggiunti nella ricerca e nella didattica
Il decalogo del Ministero della Salute e l'elenco dei rischi in cui possiamo incorrere con l'abbassamento delle temperature: "Attenzione a saper riconoscere i sintomi: dai geloni all'ipotermia"